matteo39 6 Report post Posted May 10, 2010 (edited) è da un pò che sto pistolando con joomla e virtuemart... e sinceramente sono arrivato dove neanche pensavo. ho però lacune che sinceramente mi bloccano (magari su aspetti stupidi.) per esempio. voglio, in fase di checkout di un ordine, modificare i pulsanti "conferma" lasciando però inalterato il template. allora ho copiato la classe "button" in "button1" nel file css principale del template. ho poi (a fatica) cercato di capire quale file php assegnava quel suffisso css (che poi chissà se posso chiamarla classe e suffisso, ma l'ho detto che ho lacune enormi). ho modificato il php inserendo semplicemente button1 dove c'era button e funziona bene ma.... un ultimo pulsante, quelle che conferma l'ordine finale non cambia. la domanda è: c'è un modo semplice (stile firebug per codice html e css) per capire quale file php "crea" un determinato componente di una pagina? O bisogna per forza andare a caso come faccio io ora? Edited May 10, 2010 by matteo39 Share this post Link to post Share on other sites
SnakeX_91 22 Report post Posted May 10, 2010 O bisogna per forza andare a caso come faccio io ora? Ma non è che si va a caso, si va in base al nome del file. Se stai modificando i files direttamente dall'FTP, e quindi scarichi -> editi -> ricarichi, devi comprendere con un modo a tua scelta, sia in maniera istintiva partendo dal nome, sia dalla documentazione di Joomla!, quale file modifica una determinata parte del sito. Se non ti ci trovi, al massimo prova a vedere se c'è un modulo di Joomla! che ti permette di integrare all'interno del pannello di Amministrazione, un'interfaccia semplificata e categorizzata per l'editing del templates (sia lato PHP che lato CSS). La classe associata ad un determinato bottone la trovi anche senza Firebug, basta guardare i sorgenti della pagina. Se un determinato bottone non ha cambiato forma, fai tastro destro -> HTML se usi IE, oppure tasto destro -> Visualizza Sorgenti se usi FF, Opera o Chrome. Se la scritta all'interno del bottone è "continua", cerca la stringa value="Continua". Ha una struttura di tipo input, quindi la riconosci dato che dovrebbe essere all'incirca così: <input type="submit" name="bottone_di_conferma" class="classe_di_stile" value="Continua" /> prendi il valore che sta all'interno di "class" (potrebbe esserci anche ID al posto di class ma è altamente improbabile) e lo modifichi nel CSS. Considera che se usi Firefox, è bene tenere a mente che ha una cache del cazzo... quindi se sei sicuro di aver modificato correttamente la classe corrispondente giusta, elimina la cache con Strumenti -> Cancella cronologia recente... e fai qualche refresh della pagina. Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 10, 2010 prendi il valore che sta all'interno di "class" (potrebbe esserci anche ID al posto di class ma è altamente improbabile) e lo modifichi nel CSS. mi sa che non ci siamo capiti. se faccio come dici tu mi si cambiano tutti i bottoni del template, mentre io voglio modificare solo un bottone se vuoi un esempio basta andare qui http://demo.virtuemart.net fai login, acquisti un prodotto, vai al carrello e fai checkout. io voglio modificare solo l'ultimo bottone, quello di conferma ordine. se modifico la classe nel css, modifico tutti i bottoni, mentre a me serve che quel bottone abbia una forma particolare e unica. Share this post Link to post Share on other sites
SnakeX_91 22 Report post Posted May 10, 2010 mi sa che non ci siamo capiti. se faccio come dici tu mi si cambiano tutti i bottoni del template, mentre io voglio modificare solo un bottone Effettivamente questo passaggio mi era sfuggito nella scrittura del post... ma non devi far altro che eliminare il secondo paragrafo. Il tuo metodo, ossia quella della duplicazione della classe, cambiandogli il nome è corretta. Ma non è che si va a caso, si va in base al nome del file. Se stai modificando i files direttamente dall'FTP, e quindi scarichi -> editi -> ricarichi, devi comprendere con un modo a tua scelta, sia in maniera istintiva partendo dal nome, sia dalla documentazione di Joomla!, quale file modifica una determinata parte del sito. Se non ti ci trovi, al massimo prova a vedere se c'è un modulo di Joomla! che ti permette di integrare all'interno del pannello di Amministrazione, un'interfaccia semplificata e categorizzata per l'editing del templates (sia lato PHP che lato CSS). Devi controllare dalla documentazione di Joomla! quale file genera quella schermata. Al massimo, dato che è parecchio estesa, e non ci riesci, sto installando Joomla! + Virtuemart sull'EasyPHP per dirti il file e il range di righe preciso che genera quella parte. Mi manca poco. <_> Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 10, 2010 ti dico intanto cosa ho fatto io per modificare gli altri pulsanti, sempre del checkout, quelli che ti permettono di andare avanti (NEXT) nei 4 passaggi: ho modificato checkout.index.php che ho trovato in joomla\administrator\components\com_virtuemart\html a logica avrei detto che per modificare il pulsante "conferma ordine" sarebbe bastato modificare il file checkout.confirm.php ma invece niente Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 10, 2010 [Devi controllare dalla documentazione di Joomla! quale file genera quella schermata. Al massimo, dato che è parecchio estesa, e non ci riesci, sto installando Joomla! + Virtuemart sull'EasyPHP per dirti il file e il range di righe preciso che genera quella parte. Mi manca poco. <_> quindi comunque bisogna cercare di capire "a logica" quale file php determina quella particolare schermata, non ci sono modi automatici? Share this post Link to post Share on other sites
SnakeX_91 22 Report post Posted May 10, 2010 L'installer di Joomla! ha deciso di incazzarsi col mio EasyPHP, e non ha voglia di andare avanti... quindi comunque bisogna cercare di capire "a logica" quale file php determina quella particolare schermata, non ci sono modi automatici? Modo automatico sarebbe una parola grossa. Puoi andare a cercare a quale costante strigna corrisponde "Conferma ordine" nel file di lingua, abilitare la ricerca NEL CONTENUTO del file da parte del Sistema Operativo, e provare a cercare, che so... value="._CONFIRMORDER." se _CONFIRMORDER è il nome della costante. Ma è un abominio, non sai che sintassi è stata usata. Purtroppo non conosco Virtuemart (non lo utilizzo come CMS di e-commerce). Ho provato ad installarlo con tutta la buona volontà, ma mi si è bloccato l'Installer (pagina bianca) e non posso mettermi ad indagare, altrimenti non vado più a letto. Domani ti risponderà sicuramente il mmors, Joomla! lo usa, saprà sicuramente aiutarti. Mi spiace. <_> Share this post Link to post Share on other sites
Ptah 413 Report post Posted May 11, 2010 Andare "a caso" è quantomeno da folli. Non dico che per fare piccole modifiche al CSS (globalmente o solo per alcune componenti) uno si debba installare un super mega debugger, però insomma...in teoria anche un "banale" Macromedia dovresti usarlo :folle: Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 11, 2010 Andare "a caso" è quantomeno da folli.Non dico che per fare piccole modifiche al CSS (globalmente o solo per alcune componenti) uno si debba installare un super mega debugger, però insomma...in teoria anche un "banale" Macromedia dovresti usarlo se per macromedia intendi adobe, e per adobe intendi dreamweaver, allora gia lo uso. in ogni caso per "andare a caso" intendevo comunque "a logica", usando un po di senso,firebug, un po di conoscenze regresse e il pulsante cerca di dreamw... ma alla lunga stanca in questo modo e allora mi sono chiesto se ci fosse uno strumento che in maniera automatica mi indicasse il file php di mio interesse. ma chi sa perchè ho la sensazione di non aver capito cosa vuoi dire... :biggrin2: Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 12, 2010 lol... alla fine l'ho trovato ... e in effetti bastava un po di logica (contorta) Share this post Link to post Share on other sites
trippazza 7 Report post Posted May 13, 2010 lol... alla fine l'ho trovato :superlol: ... e in effetti bastava un po di logica (contorta) A questo punto, giusto per curiosità, qual'era il file in questione? :superlol: Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 13, 2010 lol... alla fine l'ho trovato :superlol: ... e in effetti bastava un po di logica (contorta) A questo punto, giusto per curiosità, qual'era il file in questione? :superlol: nel mio caso era get_final_confirmation.tpl.php all'interno della cartella template nel tema di virtuemart che sto utilizzando (non quello di default) Share this post Link to post Share on other sites
trippazza 7 Report post Posted May 13, 2010 lol... alla fine l'ho trovato :superlol: ... e in effetti bastava un po di logica (contorta) A questo punto, giusto per curiosità, qual'era il file in questione? :superlol: nel mio caso era get_final_confirmation.tpl.php all'interno della cartella template nel tema di virtuemart che sto utilizzando (non quello di default) Grassie. Non si sa mai, nella vita... A proposito di VirtueMart, tu come hai risolto l'impossibilità di inserire i meta tag per i prodotti? La loro importanza è stata fortemente ridimensionata in questi ultimi anni, ma a qualcuno piacciono sempre. Share this post Link to post Share on other sites
matteo39 6 Report post Posted May 13, 2010 al momento non prendendo in considerazione il problema :superlol: seriamente: voglio avere un sito pulito, semplice, "usability". prima raggiungo questo step, poi passo alle"finezze" :biggrin2: Share this post Link to post Share on other sites
Clodo 47 Report post Posted May 13, 2010 Domanda da newbie: VirtueMart supporta solo i prodotti in sè, o prevede anche prodotti come servizi a tempo? Ad esempio, che un utente acquisti uno spazio web per un anno, e che possa in qualsiasi momento vedere quando scade, se estenderlo/rinnovarlo, etc. Thx! Share this post Link to post Share on other sites