Jump to content

Kamioka

Supporters
  • Content Count

    3946
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Kamioka last won the day on March 31 2011

Kamioka had the most liked content!

Community Reputation

23 Orgasmatico

About Kamioka

  • Rank
    Brigante Marsic

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Gender
    Male
  1. Kamioka

    Vespe truccate, anni 60...

    Se è del 73 come fa a essere una vespa anni 60?
  2. Per quello che auspichi in questo post esistono già gli ultraleggeri e si evolveranno sempre di più, e sono d'accordo. Non credo invece in un ibrido auto/aereo, non né vedo l'utilità se non come oggetto xurioso da ostentare, un po' come un hummer in giro per Milano.
  3. Ma che poi un conto è gestire il flusso aereo di linea con areoporti, orari stabiliti etc.. e un conto è gestire milioni e milioni di veicoli in volo ogni minuto su ogni città. Chi li gestisce? chi decide chi deve atterrare e chi deve lasciare la pista? in islanda o groenlandia potrebbe forse funzionare ma in europa o peggio ancora in cina...
  4. Cosa immaginavano 30 anni fa? e cosa è cambiato? nulla, se non i modelli degli automezzi. Ma del resto da 200 anni a questa parte l'unico cambiamento nel modo di circolare è stato il treno. Le motociclette hanno sostituito il cavallo e le automobili la carrozza. Al posto del cavallo c'è il motore. Maggiore velocità e meno puzza di merda per la strada. Il primo modello di oggetto volante ha più di 500 anni e ce ne sono voluti 400 per vederlo all'opera. Tra 30 anni mi aspetto le stesse macchibne che camminano su strada, al massimo posso aspettarmi dei cambiamenti estetici e un cambio di energia (dal combustibile all'elettrico) di propulsione ma di certo non ci saranno su strada degli ibridi volanti su larga scala. @Morselli L'Italia, e il mondo a dire il vero, non è tutto come l'emilia che 300 metri di prato libero lo trovi come fosse niente.
  5. E meno male che ci sei tu che ne alzi il livello. Modello su larga scala? Davvero ci credi? non mi stupisco che ti fai le seghe con Harry Potter.
  6. Roma? Milano? immaginate New York, Tokio o Città del Messico. Improponibile su larga scala.
  7. Kamioka

    Consiglio regalo cresima

    Ma una volta non erano i compari ( i padrini sono quelli che ti reggono al battesino) a fare i regali ai cresimanti?
  8. Quella cosa che serve ad appiccicare i post it.
  9. Kamioka

    Notifica di Atti Giudiziari = MEDIOEVO

    Secondo me è sbagliato ragionare solo in termini di convenienza. Il rispetto dell'ambiente dovrebbe essere innanzi tutto un valore etico e infine un dovere civico. Inutile reciclare di tutto e poi andare in montagna col suv. E' un controsenso. Al cittadino non andrebbe imnposta la raccolta differenziata (poi butta quasi tutto nel rsu) ma andrebbe messo nelle condizioni di danneggiare l'ambiente il meno possibile. Per fare ciò è necessaria una legge che imponga alle grosse catene di distribuzione un diverso modo di confezionare e rivendere la merce. Ad esempio si potrebbero vietare, come è stato fatto per le buste di platica, anche le bottiglie e obbligare ad usare quelle di vetro reinserendo il costo di vuoto (paghi la cassa 50 centesimi in più che ti verranno restituiti alla riconsegna delle bottiglie). Qualcosa si sta muovendo con gli elettrodomestici, chi li vende è obbligato a ritirare l'usato. La raccolta differenziata funziona a singhiozzo, nell'rsu ci trovi vetro, latta, stoffa etc... e le multe servono a poco in quanto è difficile cogliere sul fatto chi non separa correttamente i rifiuti. Le discariche andrebbero sostituite con piattaforme biologiche, gli inceneritori sfruttarli per la produzione di energia (se hai cittadini non fai più pagare la corrente se ne fregano se gli costruisci l'inceneritore, a norma ovviamente, sotto la finestra di casa. Ci vuole una politica di sostegno ambientale che parta dall'istituzioni di leggi chiare e severe, sperare nel cittadino è inutile.
  10. Kamioka

    Notifica di Atti Giudiziari = MEDIOEVO

    Certo, perché se io sono creditore verso qualcuno mi rivolgo a un avvocato..così facciamo a mezzi Che poi questo sistema di merda da una parte danneggia il creditore e fa perdere tempo al suo avvocato e dall'altra tutela il debitore che non si fa trovare a casa, consigliato, ovviamente, dal suo avvocato. Pari e patta, ergo viva la burocrazia italiana
  11. 300 mln li puoi recuperare anche in tanti altri modi, non saranno pochi ma neanche un'enormità rispetto ad una manovra finanziaria. La realtà è che l'election day faceva comodo al promotori del si e relativi partiti, tenerli seperati faceva comodo agli avversari. Il resto è ipocrisia.
  12. Per i referendum confermatrivi il quorum non serve eppure non è che se ne fanno uno a settimana, anzi sono più rari degli abrogativi. C'è mancato un nulla che questi referendum non raggiungessero il quorum per via dei residenti all'estero. Qualcosa va rivisto, se non il quorum quantomeno la modalità di voto. Non è una grossa spesa, paragonata al pil, il solo problema è che non tutti hanno voglia, giustamente, di votare per 3 settimane di fila.
  13. Guarda che non si è mica votato in tutta Italia per le amministrative. Ci fossero state elezioni politiche o europee (le uniche in cui si vota in tutta Italia oltre ai referendum) era più logico un election day.
  14. Kamioka

    Italia-News chiude

    Se clicchi sul link ti chiede il login
×