Jump to content

vans

Membri
  • Content Count

    7719
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

vans last won the day on December 6 2011

vans had the most liked content!

Community Reputation

2 Neutrale

About vans

  • Rank
    *BrIgAnTe*
  • Birthday 07/11/1983

Contact Methods

  • Website URL
    http://phoenixitalia.org
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Bologna
  1. vans

    Scusa ma ti voglio sposare

    no, questa è incontinenza, lascio stare, se commentate i film cosi...mha... alla fine io vi chiedevo di usare un linguaggio migliore visto che la sezione parla di cinema, ma se arrivate a tanto...
  2. vans

    INK

    AZzz ma ero io... vans scusami, oggi ho la cagata facile... ah ecco credevo :D Comunque qualcuno l'ha visto? com'è il film?
  3. vans

    Baciami Ancora

    Eccomi, lavoro spesso fuori altrimenti farei di piu le pulizie .... ma senza scopa nel culo... ad annu piace però, nei suoi ultimi post ha sempre "cazzo" in bocca :mazzodifiori:
  4. vans

    Baciami Ancora

    Giusto :thumbup:
  5. vans

    Baciami Ancora

    Ahahah... se non hai di meglio da fare... :the:
  6. vans

    Baciami Ancora

    Annu83 figurati che me ne frega se un represso posta cazzate... appena posso ti sposto e basta... ahahah gia ti vedo, un obeso umiliatissimo nella vita reale che si sfoga su internet ... e che ci vuoi fare succede. Io passo poco è vero, ma lavoro sai com'è... solo una cosa, lascia stare mia sorella, mi da fastidio, da poco non l'ho più...
  7. vans

    Baciami Ancora

    Scusa belze, nello spostare le minkiate ho spostato anche il tuo post, per me normale, niente di che a tratti anche divertente... a tratti però ...
  8. vans

    Baciami Ancora

    e il doppio delle tope? cestina, sposta, scorpora ... insomma fà di questo post ciò che ti pare ... ne approfitto per salutare colui che portò il gioco dell'utente dopo di me su colombo-bt :) o era stata la vampira? e te avevi portato quello del tirapost ... Ah... ciao rob.. bei ricordi è... ma te sei....?
  9. vans

    Baciami Ancora

    Vero; Annu stanne fuori. Tu non c' entri un cazzo. Tu non sai chi è Vans, non lo conosci e ti stai brancoaggregando ma noi non ti vogliamo. Noi abbiamo il diritto di perculare Trans ma tu no; quindi sparisci, Annu/minchiolo. :biggrin2: Grazie mio amico Gayo
  10. vans

    Baciami Ancora

    Assurdo parlare di censura infatti...qui si è liberi di dire qualsiasi cosa su tutto ed in tutte le sezione, se ci fosse la censura questo forum avrebbe la metà dei membri... Purtroppo c'è chi ne fa un abuso scrivendo idiozie su post che stanno li e non fanno male a nessuno, su tante sezione dove si possono scrivere cazzate perchè postare sotto la recensione di un film che non fa male a nessuno? A me sembra cosi stupida ed insensata sta cosa...nemmeno i bimbi fanno più ste cose bo... @Annu83: che vuoi te? ma chi ti conosce...tilt ok, lo conosco, mi puo dire quello che vuole,scherziamo da tanto ormai, ma te che vuoi... :crybaby: Sposto tutto in manicomio...li scrivete quello che vi pare, non per censura solo per tener ordinata la sezione, non me ne può fregare se scrivete cazzi e culo...hahaha, figuratevi, ripeto solo per questione di ordine, tilt lo sa che non me ne frega niente, che è solo per ordine...
  11. vans

    [Telefilm] - Chuck

    é bello.. a me piace, io sto guardando la seconda stagione e non è male... la trama non importantissima perchè è a grandi linee, il telefilm si "srotola" in avventure quotidiane che fanno il telefilm :crybaby:
  12. vans

    [Telefilm] - Chuck

    Chuck è una serie televisiva action-comedy statunitense, creata da Josh Schwartz e Chris Fedak. La serie racconta le vicende di un nerd che riceve da un vecchio amico, un agente della CIA, una e-mail criptata che scarica inconsciamente nel suo cervello tutti i segreti del supercomputer neurale Intersect, costruito da CIA e NSA come database centralizzato. Prodotta dalla College Hill Pictures, Wonderland Sound and Vision e dalla Warner Bros. Television, la serie va in onda dal 24 settembre 2007 sul network americano NBC. In Italia, la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal 22 giugno 2008 su Steel di Premium Gallery. In chiaro è trasmessa dal 9 giugno 2009 su Italia 1. Dal 10 gennaio 2010 è inziata negli USA la terza stagione. Trama Chuck Bartowski è un ventenne di Burbank, California, dove lavora come esperto di computer nel negozio di elettronica Buy More, insieme al suo migliore amico Morgan Grimes. Vive con la sorella Ellie e il cognato Devon "Capitan Fenomeno" Woodcomb, entrambi medici, che non perdono occasione per incoraggiare Chuck sia nella vita professionale che sentimentale. All'inizio della prima stagione Chuck riceva una mail da Bryce Larkin, suo compagno all'Università di Stanford, che ora si rivela quindi agente della CIA. Quando apre la mail, l'intero database governativo contenente segreti militari, un supercomputer neurale chiamato Intersect, si installa nel suo cervello. Sia la Sicurezza Nazionale che la CIA inviano degli agenti, rispettivamente il maggiore John Casey e l'agente Sarah Walker, per recuperare i dati. Dal momento che le informazioni inviategli da Bryce sono state distrutte dal loro database originario, e poiché attraverso dei "flash" il database nel suo cervello si attiva automaticamente alla vista di volti, voci, parole chiave contenuti nei fascicoli segreti, Chuck è costretto ad aiutare utilizzando le sue conoscenze il Governo. Al fine di preservare la sua sicurezza, Chuck deve mantenere la sua occupazione al Buy More e tenere il tutto segreto sia alla sua famiglia che agli amici. Gli agenti Casey e Walker rimangono accanto a Chuck, con la copertura rispettivamente di collega al Buy More e fidanzata. Con il proseguo della serie si scopre che Bryce aveva inviato l'Intersect a Chuck per proteggerlo da alcune spie corrotte che volevano rubarlo. Tali ex spie della CIA hanno fondato una propria organizzazione chiamata Fulcrum, che la squadra di Chuck affronterà ed eliminerà nel corso della seconda stagione. Episodio dopo episodio il legame di fiducia e stima reciproca che unisce Chuck, Sarah e Casey si consolida e tra Sarah e Chuck inoltre nasce un feeling sentimentale che però stenta a decollare. Alla fine della seconda stagione, dopo aver eliminato il Fulcrum, Chuck si dota di un nuovo Intersect, ancora più potente, che il Governo stava costruendo per rimpiazzare il primo, andato distrutto. Il nuovo supercomputer era destinato a Bryce, ma quest'ultimo viene ucciso e allora anche questa volta sarà Chuck ad usufruirne. Con il nuovo Intersect Chuck impara anche le arti marziali e ad usare armi, diventando una "vera spia". Nella terza stagione una nuova organizzazione sarà nemica del team Bartowski: L'Anello.
  13. vans

    Baciami Ancora

    La precedente discussione, se pur interessantissima è stata spostata in "Manicomio", luogo più consono... I post che seguiranno in questa seziona se non inerenti all'argomento verranno cestinati :crybaby:
  14. Carlo e Giulia si sono amati e odiati e traditi e ora, separati, condividono la figlia Sveva. Giulia ha un nuovo compagno, un attore, mentre Carlo ha tante donne e poco amore. Marco e la moglie hanno inseguito disperatamente il desiderio di un figlio e da quel fantasma si sono lasciati corrodere. Livia ha cresciuto Matteo da sola, Alberto ha perseguito l'indipendenza affettiva, Paolo è passato da una dipendenza ad un'altra. Il ritorno a Roma di Adriano, il padre di Matteo, dopo quasi dieci anni, li riunisce e li riporta alla fontana dei desideri, ma non c'è più acqua: o la si riempie o ci si schianta al suolo. Dieci anni fa, L'Ultimo Bacio irrompeva sulla scena cinematografica italiana risollevandone le sorti al botteghino ma soprattutto proponendosi come uno specchio delle brame e dei tentennamenti dei trentenni, a cui la maturità pareva porre le sue richieste anzitempo; scomoda, insoddisfacente, liberticida. Il film movimentava le acque e, forse, le coscienze, con la sua macchina da presa mai ferma e il suo protagonista sempre in corsa, per non lasciarsi sfuggire questo, per riprendere quello, per battersi sul tempo prima e per recuperarlo poi. Oggi Carlo è esaurito. È stressato, dice il film, ma forse anche svuotato come personaggio, sacrificato a un destino di contenitore della "storia di tutte le storie d'amore", come recita la tag-line di promozione di Baciami Ancora. Ciò non significa che Muccino non racconti quello che conosce, al contrario: fedele alla rappresentazione di un milieu borghese, pacificato con se stesso e consapevole, non cerca l'eccezionale ma racconta la norma con un'eccezionalità di tono, non solo vocale. Perché allora non plaudire a chi ci dice come siamo e ci mette addirittura su uno schermo per dirci quanto siamo normali nelle nostre stranezze, quanto buffi e disperati, e quanto ogni errore è riparabile, se lo vogliamo veramente, perché tutto è possibile? Perché non è vero, cioè non lo è qui. Nel film di Muccino non c'è vera libertà di scelta, si corre e si suda sul tragitto senza sbocco di un tapis roulant e il battito cardiaco accelera sì, ma per claustrofobia. Baciami Ancora è cinema del ritorno, del falso movimento, che va benissimo finché non si spaccia per cinema della possibilità o della verità. Dell'oggi, della famiglia ampiamente intesa, della dinamica amorosa, Muccino racconta il volto esteriore, ne istoria e colora magistralmente la facciata, non si appella agli scherzi del destino o del caso, come farebbe magari un copione corale francese, nemmeno nella vicenda di Favino, apparentemente la più coraggiosa; non solleva le lenzuola (sono già stese, come sipari innocenti sul terrazzo di Come te nessuno mai), non ci dice i gesti privati, precisi, individuali, del dolore e della sorpresa; ha tutti gli strumenti per fare il cinema ma non guarda attraverso il suo filtro.
×