Vacanze in Germania
Una famiglia inglese trascorse le vacanze estive in Germania e, durante una delle passeggiate, osservò una graziosa casetta che sembrò loro adatta per le prossime vacanze estive.
Chiesero chi fosse il proprietario e seppero che era un Pastore protestante, con il quale stipularono un contratto d’affitto.
Di ritorno in Inghilterra d’improvviso la signora si accorse di non avere visto il W.C. e, data la pignoleria inglese, decise di scrivere al pastore, pregandolo di informarla dove si trovasse il suddetto W.C.
La lettera fu così concepita:
“Gentile Pastore, sono la signora che alcuni giorni fa ha stipulato il contratto d’affitto per la casetta di campagna. Non ho notato il W.C. Voglia pertanto illustrarmi in proposito.
Distinti saluti.”
Ricevuta la lettera, il pastore non comprese l’abbreviazione W.C. e, credendo che si trattasse di una cappella della setta chiamata Wallese Chapel, rispose in questi termini:
“Gentile signora, ho apprezzato la sua richiesta ed ho il piacere di informarla che il luogo che le interessa si trova a 12 Km dalla casa, il che è molto scomodo, specie per chi è abituato ad andarci con frequenza. Chi ha l’abitudine di trattenersi molto per le funzioni, è bene che si porti da mangiare, così può restare nel luogo tutta la giornata.
Il posto si può raggiungere a piedi, in macchina o in bicicletta. È preferibile andare a tempo giusto per non rimanere fuori o disturbare gli altri.
Nel locale c’è posto per 40 persone a sedere e 120 in piedi, c’è l’aria condizionata per evitare cattivi odori, si raccomanda di arrivare a tempo per trovare posto a sedere; i bambini siedono vicino ai grandi e tutti cantano in coro.
All’entrata viene consegnato un foglio e chi arriva in ritardo può servirsi di quello del vicino.
I fogli debbono essere consegnati all’uscita, in modo che possano essere utilizzati le volte successive e per almeno un mese. Vi sono amplificatori per suoni, affinché si possano sentire anche all’esterno
Tutto quello che si raccoglie viene distribuito ai poveri. Vi sono fotografi specializzati, che prendono fotografie nelle pose più diverse, in modo che tutti possano vedere queste persone in un atto tanto umano.
Distinti saluti.”