Jump to content

TILTaccitua

Membri
  • Content Count

    24068
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    35

TILTaccitua last won the day on March 4 2021

TILTaccitua had the most liked content!

Community Reputation

-1 discutibile

About TILTaccitua

  • Rank
    ยกใหญ
  • Birthday 01/01/1899

Contact Methods

  • AIM
    Tanto va
  • MSN
    la gatta
  • Website URL
    al lardo
  • ICQ
    bel tempo
  • Yahoo
    si spera

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Davanti al PC
  • Interessi
    Tu.

Recent Profile Visitors

193929 profile views
  1. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Gnaa fai, ti comprendo eh. Ma popo gnaa fai. E' inutile, zzi tuoi.
  2. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Poi la Nasa, giusto per capire meglio meglio questa storia della curvatura, della gravità quindi, manda su due o tre sonde nello spazio, se non erro il programma Probe, si dovrebbe chiamare così, e per qualche anno raccoglie dati e dati di geodetiche. Peccato, per voi e per quel poverino di Einstein, per me troppo sopravvalutato, che la NASA abbia detto "Signori, qui non si curva un cazzo. Qualcosa si curva ma non è lo spazio-tempo". La questione è che dietro a queste prove così incredibili, per voi eh, come mai il mondo accademico non si sia mosso? Il mondo accademico ha messo la testa sotto la sabbia, ha fatto finta di niente, ed a scuola ancora si insegna la barzelletta di Einstein, come se i satelliti della Nasa non fossero mai esistiti. Ma a parte gli inquisitori, di cui me ne frega poco, ma se non è lo spazio-tempo a curvarsi, cos'è che si piega? Ma questa, caro mmorselluccio, non te la spiego cazzi tuoi, tu continua pure a credere alla curvatura dello spazio.tempo.
  3. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    E la gravità? Ah, qui c'è da morir dal ridere. Un esperimento che potrebbe fare chiunque anche a casa se si dispone di una bilancia un po' costosetta, diciamo che un buon laboratorio di università potrebbe farlo senza problemi. Prendi un pezzo di ferro e pesalo. Portalo vicino al punto di fusione e ri-pesalo. Non pesa mica uguale, tu credevi che pesasse sempre lo stesso visto che la massa non cambia, vero? Spiegare cosa è la forza di gravità ci arriverebbe pure un ragazzino se semplicemente osservasse questo esperimento. Non ci credi? Ti invito ad andare a fare un po' di letteratura in merito. Tu immagina gli shenziati quanto sono idioti.... tutti costoro sanno di questo esperimento, sanno che sembra assurdo ma è vero, eppure non ci arrivano lo stesso a comprendere. Grazie al cazzo, hanno perso la capacità di giudizio, la lucidità necessaria a capire che quel che han sempre creduto e studiato li ha talmente rincoglioniti che sono come ciechi che camminano nel negozio di un vetraio. I danni con la pala, e danni irreversibili al loro cervello. Figuriamoci tu che ti fidi ciecamente di costoro che sono ciechi già di loro. Ciechi che si fanno guidare da ciechi che a loro volta montano su un pullman guidato da un cieco. Spassosissimi.
  4. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Ti faccio anche un altro esempio. Tantissimi studiosi, scienziati seri, sanno benissimo che il principio di Heisenberg è una cazzata, ma non potrebbero mai pubblicare un lavoro in letteratura in quanto non passerebbe il vaglio dei revisori. I revisori direbbero "ma quello ci ha preso un Nobel e chi sei tu per metterlo in discussione?". Chi pubblica lo conosce bene questo "problemino", e quindi hanno due alternative o non pubblicano o, se pubblicano, mettono tutto in chiave ipotetica e mai certa, guardandosi bene dallo scrivere i passaggi a cui sono giunti per dimostrare che Heisenberg l'ha sparata grossa. Ora cominci a capire che questa shenza non può e non potrà fare alcun progresso, semmai nella tecnica, questo sì. Oppure con la massa del fotone, stesso identico problema, ci sono le prove sperimentali di laboratorio, mica cazzate, ma sono lavori che gli scienziati veri conoscono bene e sanno meglio di te e di me che non potrebbero pubblicare alcunchè, pena la perdita della cattedra, o la perdita del lavoro, o la perdita dei contratti per non parlare del fatto che verrebbero defenestrati da tutto.... ed allora sanno benissimo ma tacciono. Per non parlare dell'antifotone, alcuni la chiamerebbero la particella di Dio. Impossibile da beccare e nessuno la beccherà mai perchè è entangled col fratello fotone ed uno se ne va in questo spazio-tempo e l'altro se ne va nello spazio-tempo col segno meno.... quindi in un tempo per lui positivo ma dal nostro punto di osservazione negativo.... quindi se ne va "indietro" (!?) nel tempo. E mi dici come lo becchi se va indietro nello spazio-tempo? Col cazzo che lo beccherai mai. Idem con l'antimateria dove gli shenziati non sanno spiegarsi perchè è così rara. Grazie al cazzo, se ne va indietro nello spazio.tempo; trovala se sei capace. Oggi la shenza è tutta così, e non potrà mai progredire fintanto che ha questi canoni religiosi da Santa Inquisizione. Ma tu, ai tempi dell'inquisizione, avresti fatto come Giordano Bruno, facendoti ammazzare, oppure saresti stato dalla parte della Santa Inquisizione? Non serve che tu risponda, quel che affermi parla per te. Ora capisci perchè gli scienziati veri sanno ma si tengono tutto per loro? Io, che scienziato non sono, ma scientista sì, posso affermare anche la verità, tanto verrebbe comunque tacciata come informazione presa da Novella 2000. Ma a me fotte cazzi, anche perchè non ho una cattedra e non ho contratti. So che quello che affermo scuote e percuote i poveri cretini ma.... problemi loro. Problemi tuoi.
  5. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Non conosci come funzionano le pubblicazioni scientifiche, ma non te ne faccio una colpa; a parte chi pubblica i lavori e pochissimi altri non lo sa bene nessuno tutto il mondo che c'è dietro. Provo a riassumere molto sinteticamente. Chi pubblica paga di tasca sua per pubblicare. Ma cosa paga? Paga sostanzialmente il lavoro dell'equipe dei verificatori che approverà il lavoro in quanto al suo interno non deve esserci nulla di inesatto o di assurdo o fantascientifico, e questo gruppo (scienziati sostanzialmente) darà l'ok o meno alla pubblicazione. Sostanzialmente tutti i lavori in letteratura sono stati tutti verificati ed approvati. Ho proprio ridotto al minimo la spiegazione giusto perchè tu possa farti un quadro. Senza permesso dell'autore o dell'università o del titolare dei diritti non posso girare nulla, per ovvie ragioni. Tutto questo procedimento è assolutamente antiscientifico e limita di molto il vero progresso.... ma oggi la scienza questa è. Ecco perchè io la chiamo shenza, con la H. Ed allora le persone geniali che hanno compreso ed analizzato, rendendole anche verificabili da chiunque, cose fuori dal comune? Di fatto non possono pubblicare nulla di tutto ciò, possono solamente metterlo come ipotesi di lavoro seppur si abbiano i mezzi per dimostrare che è tutto vero. Per esempio, nonostante si disponesse di una astronave aliena nel giardino, a parte che arrivano subito i militari a sequestrarla minacciandoti ed insabbiando tutto, e nonstante, sempre per esempio, tu disponessi di ulteriori prove occultate prima dell'arrivo dei militari e decidessi di farci una pubblicazione scientifica, comunque non passeresti la prova dei verificatori ed il tuo lavoro non verrebbe mai pubblicato da nessuna parte..... a parte Novella 2000. Chi pubblica in letteratura cose inaudite deve anche saperle nascondere dal vaglio della Santa Inquisizione shentifica, e quindi non si possono proprio pubblicare nonostante a corredo vi siano prove tangibili e verificabili. Tu queste cose le apprendi ora, e lo comprendo, ma i veri scienziati e scientisti lo sanno bene dove sta la verità. Spero di averti chiarito un po' le idee sulla tua amatissima shenza, che spara stronzate da tutte le parti e tutto il mondo ci casca. Ma la vera scienza è tutta un'altra cosa, fidati.
  6. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Ma se non l'hai letta come fai poi a criticare? Parli senza alcuna cognizione di quello di cui si discute. Scusa il ritardo nella mia risposta ma ero impegnato in altre faccende.
  7. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Ah sì, a parte lo studio che ho linkato c'è la parte sperimentale della gelatina fredda che ha fatto decadere il fotone fino a rallentarlo ed a fargli quindi acquisire massa.... mi serve altro tempo per quella parte sperimentale. E' vero che, rispetto a voi, sono un fottutissimo genio ma studio talmente tanto che è impossibile poi andare a ripescare ed inseguire tutti i percorsi di studio fatti anni fa. Ma arriva pure quello..... TILT non ha mai detto cazzate in vita sua ed ho sempre dimostrato tutte le mie affermazioni, per inciso.
  8. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Mi hai fatto penare perchè, seppur immensa XD, la mia mente non ricorda proprio tutto tutto tutto di quello che studio..... ed è tantissima roba. Tiè, eccoti servito. https://arxiv.org/abs/1304.2821 https://www.nature.com/articles/news.2008.854 Come dissi anni fa, in letteratura c'è già praticamente tutto, basta saper unire i puntini. Ma nessuno, nessuno, purtroppo nessuno, si mette lì ad unire i puntini, chi fa scienza legge e rilegge solamente ciò che lui stesso pubblica (mi ricorda molto un tale di nome mmorselli che legge solamente sè stesso XD ). Poi ci sono gli altri..... quelli che credono di sapere qualcosa perchè c'è un Piero Angela che scagazza in scientifichese quattro boiate a cui credere o perchè hanno letto un libro da libreria scritto da un laureatello qualunque che è una via di mezzo tra un thriller scientista ed uno sbrodolarsi addosso tronfio e compiaciuto di quelle quattro cazzate che ripetono da almeno 100 anni, e sempre le stesse, dentro le università che altro non insegnano a come diventare intelligenti per fare carriera accademica o pubblicista ma intelligenza vera... nisba. Il fotone ha massa, eccoti servito, ma non temere che quell'articolo lo abbiamo letto in due al mondo..... io e quello che lo ha scritto (a parte i revisori). XD Tutti gli altri ancora credono che il fotone non ha massa. Ma se gli chedi "me lo disegni un fotone?".... non esiste fisico al mondo che saprebbe farlo. E grazie al cazzo, non sa cosa è. Ma io non sono mica come voi, XD, io sono figo bello cazzuto ascetico mistico ed un fotone so disegnarlo perchè so cosa è.
  9. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Comprendo il tuo giudizio ma io la vedo diversamente. Quanti anni è vecchia la nostra scienza? Cominciata nel '700, accrocchiata meglio nell'800 e poi divenuta somigliante a quella di oggi dal 1960 in poi. 60 anni circa? Eh sì, una sessantina d'anni se va bene. La termodinamica e la meccanica sono state rese inutili dalla quantistica che, tra l'altro, non sappiamo bene cosa sia. Gli studi genetici sono cominciati quando Madonna cantava la Isla bonita negli anni '80, il raffreddore è a tutt'oggi un male incurabile, non esiste nessuno scientista che si va a leggere i lavori degli altri così da approfondire ed allargare i propri orizzonti, non sappiamo cosa è la gravità e quindi tanti cari saluti alla relatività ed a quel povero di Einstein che ha creduto che lo spazio-tempo si piegasse quando l'ultimo esperimento della NASA, giustamente, dice che non si piega nulla e tanti cari saluti ad Einstein che, ari-poverino, ha fatto un errore di segno che nemmeno severn lo farebbe. Sì, la formuletta E=mc quadro è toppata. E quadro= m alla seconda per c alla quarta; questa è quella originale e più esatta. Einstein ha messo ambo i termini sotto radice ed ha partorito la sua E uguale mc quadro. Ma le radici hanno due soluzioni, lo sa anche severn, e quella col segno meno? In prima superiore se io avessi fatto questo errore la prof mi avrebbe fatto ripetere l'anno. Ma come mai a distanza di tanti anni nessuno lo dice? Tu sai perchè nessuno dice di questo errore? Beh, io sì, lo so. Ma se ora ti rispondessi tu diresti che io sono lo strafigo tuttologo mistico ascetico ecc ecc. No, non sono io ad essere quella roba lì, ma voi, e credimi sulla parola, ad essere stupidi e tronfi come quelle scimmie da culo arrossato. XD La scienza è nata ieri pomeriggio, anzi, ieri sera. Ma hai coscienza che una civiltà aliena, non dico tanto, ma avanti a noi tecnologicamente di soli 100 quanto riderebbe di noi (voi)? Ed in più vi limitate ai 5 sensi, oltre quelli, secondo voi, non esiste null'altro. Ma siete pazzi? Pazzi a ridurre un cosmo solamente a quel che potete percepire coi 5 sensi. Quindi se noi fossimo dei lombrichi il mare nemmeno esisterebbe. Follia pura. E poi, sì, sono figo, bello intelligente mistico ascetico e tuttologo.... e mi dispiace per chi non lo è visto che è nella condizione di quel lombrico costretto a muoversi nel sottosuolo ed a cibarsi di residui fecali organici. Potrei illuminarti di cose meravigliose ma non le vedresti, i lombrichi non hanno la vista. Sorry.
  10. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    C'è una pubblicazione recente in letteratura di un team di studiosi, rispondo a partire dal tuo ultimo post, che ha verificato la massa del fotone in laboratorio con un esperimento. Dammi un po' di tempo per tirare fuori quella pubblicazione perchè devo andare a ritrovare la fonte dove qualche mese fa andai io stesso a verificare la notizia ed il lavoro. La pubblicazione c'è così come anche tutte le revisioni che attestano la validità del contenuto. Se non lo sapessi la scienza opera in questa maniera e cioè i lavori vengono pubblicati poi revisionati e poi gli vengono dati indici di attendibilità. Ma dammi tempo per ritrovare il tutto.
  11. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Potrà mai la scienza in qualche modo dimostrare quel che io, ed altri come me, affermano? Mai. E' impossibile. Con il pensare ed il testare la materia non si potrà mai giungere a misurare ciò che non è materiale. Ahah, TILT, ora ti abbiamo colto in flagrante "il fotone è immateriale ma lo sappiamo misurare", direbbe un mio oppositore. Ma manco per idea, il fotone ha massa, piccola ma ce l'ha. "Ma sappiamo misurare l'entropia che non ha massa", ma l'entropia è già di per sè una misura e comunque non conoscendo l'entropia di quando è "cominciato" l'universo possiamo anche scordarci di misurare l'entropia assoluta, ma solamente un delta S temporaneo. "L'energia non ha massa ma la sappiamo misurare", eccerto l'energia è massa... E=mc quadro. A questo punto, caro mmorselli, cosa me ne faccio della scienza che si autolimita a studiare solamente una parte, pure piccola, dell'universo e, per autodecisione, NON vuole indagare, seppur filosoficamente ed in maniera ipotetica, su altre situazioni che fenomenologicamente esistono? Eh già, esistono fenomeni che andrebbero studiati ma che la scienza ha già escluso a priori di indagare.... facessero loro. Ma io penso di mio, non vengo mica pensato da altri.
  12. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Ariprovo ad aiutarti un pochino... cercando di agire, questa volta, sulla tua struttura pensante, che poi è quella generica delle persone comuni, normali, della maggioranza assoluta. Ma pensare quello che tutti pensano produce i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e cioè una società coinvolta in guerre, violenze, stati mentali confusi, per essere clementi, economia basata sullo sfruttamento di uomini e pianeta, geopolitiche devastanti, società umani pazzoidi e senza meta, sofferenza, povertà. Non viene il dubbio che questo pensare è totalmente sbagliato? No, il dubbio alle persone normodotate non viene. E' sempre colpa di qualcun altro, che non è mai definito e non si sa chi è; è colpa dei cinesi, di Putin, della Lega, degli americani, dell'immigrazione ecc ecc ecc. No, è colpa del pensare umano che è totalmente fuori strada, di ciascuno di noi. Il pensare, ed anche il pensiero. Cominciamo da qualche base. Cominciamo dall'etimo, che gli antichi la sapevano più lunga di noi. Quando qualcuno si sofferma col pensiero su una qualsiasi questione, con particolare attenzione, si dice "riflettere". Ma la riflessione, fenomeno fisico ottico, che ci azzecca col pensare? Ci azzecca, eccome. Ci azzecca perchè il pensare si "riflette" (in senso ottico del termine) nel cervello, non è mica prodotto da esso. E quindi gli elettroencefalogrammi cosa registrano? Gli encefalogrammi non fanno altro che registrare come il riflesso del pensare viene gestito dal cervello. Quindi non è il cervello che pensa ma la sua origine è esterna ad esso? Sì, esatto, il pensare è esterno al cervello ed il cervello ne è solamente il decoder. Riflette, sostanzialmente. Si può dimostrare questo? Solamente con la logica e la giusta "riflessione". I macchinari potrebbero dare prova di ciò? No, i macchinari possono solamente il lavoro di sostegno che il cervello compie per decodificare il pensare che, conseguenzialmente, produce poi il pensiero. Detto ciò, se il pensare è esterno potrebbe essere che anzichè noi "pensare" siamo, in qualche misura, pensati? Certo, è sempre questo quel che avviene. Ben che vada è una entità esterna a noi, che potremmo definire come coscienza individualizzante, a "pensarci" oppure, mal che va, siamo pensati da plurime serie distinte di "pensatori". Ma questo non è oggetto di questo post. E se, quindi, il pensiero viaggia su canali così sottili ed immateriali, è possibile percepire altrui pensieri, scambiare informazioni con essi, anche di altre specie di animali? Dimmi tu, caro mmorselli, la tua amatissima, ma anche mia amatissima, scienza, si è mai occupata di ciò? Mai. Anzi, alcuni scienziati, premi Nobel tra gli altri, tipo Penrose, hanno accennato a qualcosa. Altri scienziati, tipo Pribram, hanno scritto qualcosa al riguardo. E comunque il pensiero ed il pensare rispettano la fisica quantistica dove il pensare soggiace a leggi ondulatorie non massive ed il pensiero alla sua implicita e copresente natura di particella. Come vedi, caro il mmorselli, la tua shenza, con tutto il rispetto, brancola ancora nel buio. Però tu allevi mantidi. Alla luce di ciò, non comincia a sorgerti il dubbio che quelle mantidi significano qualcosa in più di quel tuo "ce l'ho perchè mi piacciono". E' un po' pochino anche per te stesso, vero?
  13. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Provo ad aiutarti un pochino. Comprendi ben da te che non è propriamente comune che si tenga in casa, a mo' di animale da compagnia, delle mantidi. Io, per esempio, non lo faccio e non lo fa nemmeno una persona su un milione. Ed anche una su dieci milioni. Ma tu sì. Poi, tu stesso dici, "le detengo perchè mi piacciono". Comprendi che questa non è una spiegazione ma una storiella che ti sei bevuto tu stesso? Il resto, se vuoi, metticelo tu. Io so perchè tu detieni e posti foto di mantidi ma tu, questa spiegazione, non vuoi sentirla nè crederci.... ma è un tuo problema. Se ami la scienza dovresti portela qualche domanda ma visto che tu ami la shenza..... niente domande e "le tengo perchè mi piacciono". Vero? Vero.
  14. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    E' già tutto dimostrato, io non servo, non aggiungerei nulla. Il perfect timing delle migrazioni degli gnu, delle oche, le informazioni dell'alveare, la fioritura mondiale delle specie di bambù una volta ogni 70/90 anni.... la shenza ti dice non sappiamo, potrebbe essere, forse, lo sapremo ma non oggi. E che ci facciamo di questa shenza che non vuole toccare determinati argomenti e che nemmeno vuole vederli? E poi, perchè dovrei dimostrare qualcosa io? E a chi? E perchè poi? Le mie comunicazioni con determinati animali sono tra me e loro, se la shenza è davvero interessata, ma non lo è, venisse lei, la signora shenza, da me. Nel tuo caso, l'unica cosa che saresti in grado di capire, ma non lo dico come insulto, è che tu metti in foto ed accudisci, i psicologi direbbero proietti nel mondo esterno, quelle mantidi perchè ti servono a comprendere meglio, viste che le hai poste all'esterno di te, delle problematiche che, invece, hai dentro. Più di questo non saresti in grado di comprendere al momento, e mi dispiace per te dato che sei un ragazzo intelligente e sveglio. W la shenza!
  15. TILTaccitua

    Best Thread Ever

    Avevo condotto personalmente esperimenti di telepatia con mosche e ragni e sono assolutamente responsivi. Delle capacità telepatiche delle mantidi lessi qualcosa in passato ma non avendole mai avute a disposizione non so dire molto. Qui in Thailandia sto conducendo esperimenti, con primi risultati a dir poco sconcertanti, con un geco autoctono. Le mosche sono responsive anche qui in Thailandia ma coi ragni non ho gli stessi risultati che avevo in Italia. A te è mai successo qualcosa che rientri in questa casistica con le mantidi e coi ragni?
×