Maletta 8 Report post Posted July 24, 2012 li ho subiti eccome . E sono solidale con chi purtroppo ha perso il lavoro , rimango un poco sulla difensiva perchè ho imparato che tutti pensano solo a se stessi e te lo mettono in culo appena possono , altrimenti mi sbilancerei ad affermare che rinuncerei ancora a qualche cosa pur di dar la possibilità ad altri di lavorare . poi cosa intendi con " è bello sentirsi parte di qualcosa " scusa ma non riesco ad afferrare , eppure dovresti saperlo che con me devi usare un linguaggio piu terra terra , da sempliciotto insomma . Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 li ho subiti eccome . Esempio? E sono solidale con chi purtroppo ha perso il lavoro , rimango un poco sulla difensiva perchè ho imparato che tutti pensano solo a se stessi e te lo mettono in culo appena possono , altrimenti mi sbilancerei ad affermare che rinuncerei ancora a qualche cosa pur di dar la possibilità ad altri di lavorare . Ma che tenero Rinunceresti anche a qualcosa per loro, se non fosse che però non è vero e ti tieni tutto per te, tipo quelli che pensano solo a se stessi e lo mettono in culo agli altri appena possono poi cosa intendi con " è bello sentirsi parte di qualcosa " scusa ma non riesco ad afferrare , eppure dovresti saperlo che con me devi usare un linguaggio piu terra terra , da sempliciotto insomma . La crisi, per molti, è un problema davvero serio, ma per tanti, la maggioranza, non è altro che un tormentone, dato che il loro tenore di vita non è cambiato, né cambierà. Malgrado questo TUTTI si lamentano della crisi, perchè a questo servono le mode, i tormentoni, gli inni, le bandiere, i telefonini con la mela sul retro: a fare gruppo, sentirsi dentro il cerchio, e non fuori dal cerchio. Share this post Link to post Share on other sites
ilmuffo 5 Report post Posted July 24, 2012 (edited) La crisi, per molti, è un problema davvero serio, ma per tanti, la maggioranza, non è altro che un tormentone, dato che il loro tenore di vita non è cambiato, né cambierà. Malgrado questo TUTTI si lamentano della crisi, perchè a questo servono le mode, i tormentoni, gli inni, le bandiere, i telefonini con la mela sul retro: a fare gruppo, sentirsi dentro il cerchio, e non fuori dal cerchio. Come no... il tenore di vita non cambia e non cambierà... per nulla guarda. Vallo a dire a chi deve pagare l'IMU con le stesse 1300 € (se ce l'hai uno stipendio di 1300 € ....) di quando non doveva pagarla. Vallo a dire a chi gli sono stati scippati anni di pensione all'ultimo minuto. Vallo a dire a tutti quelli che dovranno lavorare altri 5/6 anni prima di poterci andare in pensione. Vallo a dire a chi vede ogni giorno diminuire in quantità e qualità i servizi pubblici essenziali, come scuola e sanità. Vallo a dire a chi viene negato un mutuo per prendere casa, o sposarsi e altro... Devo continuare? Ah... chiaramente in queste cose ci rientrano solo una minoranza, vero? Gli altri si lamentano tanto per far gruppo e moda no.... Ma di cosa stai parlando mmorsè ? Edited July 24, 2012 by ilmuffo Share this post Link to post Share on other sites
TILTone 18 Report post Posted July 24, 2012 ... è idiota. Totale. Share this post Link to post Share on other sites
dragoverde 12 Report post Posted July 24, 2012 li ho subiti eccome . Esempio? riduzione dello stipendio , aumento delle bollette gas luce acqua tasse regionali eccetera E sono solidale con chi purtroppo ha perso il lavoro , rimango un poco sulla difensiva perchè ho imparato che tutti pensano solo a se stessi e te lo mettono in culo appena possono , altrimenti mi sbilancerei ad affermare che rinuncerei ancora a qualche cosa pur di dar la possibilità ad altri di lavorare . Ma che tenero Rinunceresti anche a qualcosa per loro, se non fosse che però non è vero e ti tieni tutto per te, tipo quelli che pensano solo a se stessi e lo mettono in culo agli altri appena possono ma che ne sai ? Mica son tutti cinici come te . Comunque si sono un tenero con tutti , pure gli immigrati , ma che faccio parlo con te ? poi cosa intendi con " è bello sentirsi parte di qualcosa " scusa ma non riesco ad afferrare , eppure dovresti saperlo che con me devi usare un linguaggio piu terra terra , da sempliciotto insomma . La crisi, per molti, è un problema davvero serio, ma per tanti, la maggioranza, non è altro che un tormentone, dato che il loro tenore di vita non è cambiato, né cambierà. Malgrado questo TUTTI si lamentano della crisi, perchè a questo servono le mode, i tormentoni, gli inni, le bandiere, i telefonini con la mela sul retro: a fare gruppo, sentirsi dentro il cerchio, e non fuori dal cerchio. prendo 1300 euri al mese , gia ti ho risposto e pure ilmuffo lo ha fatto . Chiaro è che tu te la passi ancora bene e ancora non l'hai sentita , poi a quanto pare non hai problemi col lavoro , se guardi i trasporti pubblici subiranno ulteriori tagli .. ma che te lo dico a fare sei sempre prevenuto , spocchioso , gradasso eccetera . In fondo chi sei tu ? Per me nessuno quindi fa conto che non abbia postato in questa discussione và. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 Come no... il tenore di vita non cambia e non cambierà... per nulla guarda. No, ne abbiamo già parlato, nel tenore di vita di una persona non sono le 100-200 euro in più o in meno in un anno, il nostro tenore di vita è fatto per poter gestire variazioni anche più importanti di così, altrimenti non saremmo in grado di affrontare imprevisti come una caldaia che si rompe o una perdita nel bagno. Che poi con 500 euro in più alla fine dell'anno prendo il telefonino che mi piaceva invece che quello di ripiego ci sta, ma non è questo il tenore di vita. Il tenore di vita cambia quando perdi il lavoro e il tuo stipendio passa alla metà o a zero a seconda del contratto che avevi, o a causa di una separazione dove metà di quello che guadagni ti tocca passarlo ad una moglie che si è licenziata apposta e gli hai pure dovuto lasciare la casa cercandotene una in affitto, che non puoi pagare... le sfighe grosse della vita insomma, altrimenti il tenore di vita rimane quello. Io col mio lavoro ho una variabilità enorme di fatturato annuo, anche 50% in più o in meno, se ho soldi e certezze cambio la moto, se no uso quella vecchia ancora un po', ma il tenore di vita, ovvero il modo in cui percepisco la mia giornata rimane uguale, nel senso che non mi manca nulla di indispensabile, il resto sono cose che, come sempre nella vita, a volte sono più raggiungibili altre volte meno. Giusto per chiamare le cose con il loro nome. Aver meno soldi sta sul cazzo a tutti, ma parlare di "cambio di tenore di vita" a chi alla domenica si fa lo stesso 200Km in moto per andare a mangiare una bistecca anche se quest'anno paga l'IMU e lo scorso anno no mi sembra poco rispettoso nei confronti di quelli che purtroppo l'hanno dovuto drammaticamente cambiare sul serio, impreparati ad affrontarlo. BTW, l'IMU mi è sembrata essere un po' uno spauracchio... non so la situazione di tutti e di tutte le regioni, ma da quel che ho visto e sentito chi nella casa ci vive, magari con figli, non ha una villa, e magari abita anche in un comune di gente abituata a pagare le tasse e che quindi non sta con le pezze al culo, ha pagato una frazione di quello che pagava con l'ICI, cosa compensata da chi invece nella casa non ci vive, che ha pagato molto di più. Share this post Link to post Share on other sites
dragoverde 12 Report post Posted July 24, 2012 (edited) ecco bravo quest'anno la moto è rimasta in garage , prego dio e tutti gli dei delle varie religioni che non si rompa la caldaia che se si rompe o rimango al freddo perchè l'ho comprata nuova e se la compro nuova rimango al freddo perchè non so come pagare il gas . Gente con la descrizione che hai fatto tu ci sono e chi non ha ancora avuto quelle sfighe può darsi che tiri avanti con l'acqua alla gola e che basti una piccola onda perchè anneghi . Avessi almeno la compiacenza di tacere dato che si deduce benissimo che il tuo fatturato è alto e anche se lo dimezzassero prenderesti sicuramente il doppio di un operaio , che ovviamente sei pure senza mutuo o affitto e passerai le briciole a tuo figlio se lo hai . Provocatore idiota spocchioso gradasso ah e idiota. che c'è l'unità ha scritto che la crisi non c'è e va tutto bene ? Edited July 24, 2012 by dragoverde Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 Chiaro è che tu te la passi ancora bene e ancora non l'hai sentita E' il contrario, io sono un libero professionista, piccolo imprenditore di me stesso, e offro servizi, la prima cosa che le aziende tagliano quando non hanno soldi, oltre a dilatare i pagamenti a infinito, quando pagano, cercando sempre di ottenere prestazioni extra comprese in quello che un giorno ti pagheranno, forse. Non ho un contratto fisso da 18 mesi, prima l'ho sempre avuto. La crisi io la vivo, tu no, tu la guardi alla tv. Ma io non sono un lamentone, né mi consolano i tormentoni. Semplicemente cerco di gestire la mia vita con flessibilità, provando a rimpiazzare le opportunità di guadagno che ho perso con altre diverse, dandomi da fare, cercando in me stesso le soluzioni e nel frattempo sto sereno, che se non cambio il tablet quest'anno fa lo stesso, non muore nessuno. Share this post Link to post Share on other sites
ilmuffo 5 Report post Posted July 24, 2012 Ah bhe certo, il tenore di vita cambia solo se vai da 100 a 0 in un tempo ristretto. Variazioni diverse da queste, in quanto minori, non sono significative. Grazie che tu abbia deciso per tutti cosa significa cambiare tenore di vita. Ma per piacere... Share this post Link to post Share on other sites
dragoverde 12 Report post Posted July 24, 2012 Chiaro è che tu te la passi ancora bene e ancora non l'hai sentita E' il contrario, io sono un libero professionista, piccolo imprenditore di me stesso, e offro servizi, la prima cosa che le aziende tagliano quando non hanno soldi, oltre a dilatare i pagamenti a infinito, quando pagano, cercando sempre di ottenere prestazioni extra comprese in quello che un giorno ti pagheranno, forse. Non ho un contratto fisso da 18 mesi, prima l'ho sempre avuto. La crisi io la vivo, tu no, tu la guardi alla tv. Ma io non sono un lamentone, né mi consolano i tormentoni. Semplicemente cerco di gestire la mia vita con flessibilità, provando a rimpiazzare le opportunità di guadagno che ho perso con altre diverse, dandomi da fare, cercando in me stesso le soluzioni e nel frattempo sto sereno, che se non cambio il tablet quest'anno fa lo stesso, non muore nessuno. tu vivi la crisi passando da 3000 euri al mese a 1500 senza mutuo ? ma va va tu cerchi nuove opportunità sei imprenditore di te stesso ed è giusto che cerchi di migliorare invece di fossilizzarti , ma l'operaio secondo te che opportunità ha ? un secondo lavoro tanto per portar via un posto ad un giovane ? Una volta perso il lavoro secondo te un operaio che opportunità gli si presentano ? ma sei sicuro di avere tutta quell'intelligenza che ti vanti di avere ? Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 Avessi almeno la compiacenza di tacere dato che si deduce benissimo che il tuo fatturato è alto e anche se lo dimezzassero prenderesti sicuramente il doppio di un operaio , cheovviamente sei pure senza muto o affitto Ma da cosa si deduce? Hai visto la mia erba e ti è sembrata più verde della tua? E il mutuo lo pago, avrei dovuto terminarlo nel 2007, ma quando ho avuto bisogno di soldi l'ho ricontrattato, ho usato il mio capitale immobile per ottenere liquidità, che ho investito in me stesso il quale a sua volta si spende nel cercare di costruire attività imprenditoriali che magari un giorno porteranno qualcosa, oggi portano un cazzo, ma siccome appunto l'indispensabile non mi manca, e non sono un capriccioso, va bene così, poi quando il mio fatturato aumenterà lo capirai perchè invece che la foto di quel rottame di XT660 ne posterò una di un Multistrada 1200... nel frattempo riuscirò a dormire senza? Mi sa di si... Stai sereno, è la maggiore ricchezza... E pensa a quelli che vorrebbero stare sereni, ma davvero non possono. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 Ah bhe certo, il tenore di vita cambia solo se vai da 100 a 0 in un tempo ristretto. Variazioni diverse da queste, in quanto minori, non sono significative. Grazie che tu abbia deciso per tutti cosa significa cambiare tenore di vita. ok, allora rendiamolo un termine flessibile, così siamo a posto: il tenore di vita cambia quando all'uscita dell'iPhone5 non potrai sostituire il vecchio iPhone 4s Vedi che possiamo accordarci su dei parametri, ma usarne di arbitrari no. Share this post Link to post Share on other sites
dragoverde 12 Report post Posted July 24, 2012 Chiaro è che tu te la passi ancora bene e ancora non l'hai sentita nel frattempo sto sereno, che se non cambio il tablet quest'anno fa lo stesso, non muore nessuno. ma ti leggi ? parli di tablet come fossero noccioline , gli operai non l'hanno il tablet almeno non quelli con famiglia e mutuo o affittoe la testa sulle spalle. mmorsè sei pieno di soldi cambia discussione che qui per te nn c'è trippa per gatti . Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 tu vivi la crisi passando da 3000 euri al mese a 1500 senza mutuo ? ma va va Tanto che stai a rosicà, che te immagini che tutti l'artri so ricchi e tu no... tu cerchi nuove opportunità sei imprenditore di te stesso ed è giusto che cerchi di migliorare invece di fossilizzarti , ma l'operaio secondo te che opportunità ha ? un secondo lavoro tanto per portar via un posto ad un giovane ? Una volta perso il lavoro secondo te un operaio che opportunità gli si presentano ? Appunto... un operaio che ha perso il lavoro e non ne trova un altro è nella merda. Non tu. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted July 24, 2012 ma ti leggi ? parli di tablet come fossero noccioline , gli operai non l'hanno il tablet almeno non quelli con famiglia e mutuo o affittoe la testa sulle spalle. Si, ce l'hanno, lo comprano a rate alla Comet facendosi inculare come pecore d'Aspromonte, ma ce l'hanno... Share this post Link to post Share on other sites