Jump to content
belze

Consigliatemi qualche libro

Recommended Posts

la guida galattica per autostoppisti ? E perchè no asimov ?

 

Perchè sono due cose molto, ma molto diverse, senza togliere nulla ad Asimov (che ho letto tantissimo, ma da ragazzino, per cui ricordo solo cose sporadiche)

 

Non scambiare la Guida Galattica per un libro di fantascienza, non lo è, seppure sia fondamentalmente, quasi completamente, un libro di fantascienza.

Share this post


Link to post
Share on other sites

la guida galattica per autostoppisti ? E perchè no asimov ?

 

Perchè sono due cose molto, ma molto diverse, senza togliere nulla ad Asimov (che ho letto tantissimo, ma da ragazzino, per cui ricordo solo cose sporadiche)

 

Non scambiare la Guida Galattica per un libro di fantascienza, non lo è, seppure sia fondamentalmente, quasi completamente, un libro di fantascienza.

 

ok mi hai convinto , prossimo acquisto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per Asimov, imho, più che di fantascienza di dovrebbe parlare di fantastoria. Il primo ciclo della Fondazione è praticamente la storia della caduta dell'Impero Romano, traslata in avanti di un tempo indefinito, con gli umani unici padroni della Galassia.

Anche Dune è quasi un libro storico ambientato in un tempo e uno spazio immaginari, ma è una storia di popoli e di uomini.

Nessuno dei due è fantascienza alla Alien, insomma (e imho nemmeno alla Star Wars)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quoto Plutarco. Come romanzo in India mi ha fatto compagnia Shantaram, mi piacciono molto le autobiografie. Per svago leggete Mr.Nice, molto leggero ma scritto decentemente, sempre sul genere, o il primo di Bettinelli, Roma Saigon.

Per i gialli un Padre Brown di Chesterton è molto piacevole.

 

Non faccio mica il figo a dire di leggere tutto Borges (che prima o poi troverò il coraggio di riprendere)!

Share this post


Link to post
Share on other sites

la guida galattica per autostoppisti ? E perchè no asimov ?

 

Perchè sono due cose molto, ma molto diverse, senza togliere nulla ad Asimov (che ho letto tantissimo, ma da ragazzino, per cui ricordo solo cose sporadiche)

 

Non scambiare la Guida Galattica per un libro di fantascienza, non lo è, seppure sia fondamentalmente, quasi completamente, un libro di fantascienza.

 

ok mi hai convinto , prossimo acquisto

soldi buttati

 

riguardo a dune... mah... soprattutto i seguiti sono ridicoli.

ri-di-co-li, il fratello di dune... la sorella del cugino del nipote di dune... :asd:

Edited by lapatonzadevegirare

Share this post


Link to post
Share on other sites

la guida galattica per autostoppisti ? E perchè no asimov ?

 

Perchè sono due cose molto, ma molto diverse, senza togliere nulla ad Asimov (che ho letto tantissimo, ma da ragazzino, per cui ricordo solo cose sporadiche)

 

Non scambiare la Guida Galattica per un libro di fantascienza, non lo è, seppure sia fondamentalmente, quasi completamente, un libro di fantascienza.

 

ok mi hai convinto , prossimo acquisto

soldi buttati

 

 

 

è questo ? http://www.dvara.net/hk/guida.pdf

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ti consiglio caldamente questo libro:

 

89724da.jpg

 

 

:asd:

 

è si non è il mio forte , il dialetto poi mi ostacola ulteriormente

 

spetta che mi sforzo

 

vaffanculo

a f f a n c u l o

 

non è grammaticamente corretto ma magari capisci comunque che sei uno spocchioso di merda in una merda di paese e gli spartani son tutti froci :E

Hai le manie di persecuzione?

 

Ma chi cazzo stava parlando con te?

 

Hai aperto tu il topic intitolato:"Consigliatemi qualche libro"?

 

Ti chiami belze?

 

 

Ma guarda che rincoglionito!!! :folle: :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

(venerdì) "assalto" a guida merliani che apre dalle 16 alle 19 per svendita libri !!!

 

piu tardi leggo XD

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il profumo delle foglie di limone.

 

Inizialmente un po' lento poi ti prende

 

La trama e le recensioni di Il profumo delle foglie di limone, romanzo di Clara Sánchez edito da Garzanti. Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria è pervasa dal profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. Si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgono nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell'inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la loro ferocia e ora covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Julián, scampato al campo di concentramento di Mauthausen, che da giorni segue i loro movimenti. Sa bene che le loro mani rugose si sono macchiate del sangue degli innocenti. Ma ora, forse, può smascherarli e Sandra è l'unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi e a leggere dietro quella fragile apparenza. Adesso Sandra l'ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Perché è impossibile restituire la vita alle vittime, ma si può almeno fare in modo tutto ciò che è successo non cada nell'oblio. E che il male non rimanga impunito. Un romanzo che ha sorpreso e ha scosso le coscienze, rivelandosi un caso editoriale unico. Uscito in sordina in Spagna, ben presto ha scalato le classifiche vendendo migliaia di copie grazie al passaparola del pubblico. Poi è venuta la consacrazione della critica: la vittoria del Nadal, il premio letterario spagnolo più antico e prestigioso. Il profumo delle foglie di limone racconta una storia di amore e di coraggio, di memoria e di colpa, di speranza e forza, una storia che rimane impressa nell'animo per sempre.

 

Clara Sánchez vive a Madrid. Ha pubblicato alcuni romanzi inediti in Italia, ma tradotti in molti altri paesi, e ha vinto il Premio Alfaguara nel 2000 con Últimas noticias del paraíso. Con Il profumo delle foglie di limone, in cima alle classifiche di vendita spagnole per oltre un anno, ha raggiunto la fama mondiale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

La Tragedia di Tito Andronico è la prima tragedia di Shakespeare, composta con molta probabilità tra il 1589 ed il 1593. Narra la storia di un immaginario generale romano che si vuole vendicare di Tamora, regina dei Goti.

 

Aderente al genere della tragedia di vendetta che con la La tragedia spagnola di Thomas Kyd aveva avuto in quegli anni uno straordinario successo, l'opera si rifà a Seneca e Ovidio, mantenendo del primo la struttura tragica e del secondo un linguaggio e un tono elegiaco che rimandano alle Metamorfosi.

 

 

 

...

GRAZIE per quello della grammatica italiana, pero' sono poco interessato a questa lingua.

Edited by belze

Share this post


Link to post
Share on other sites

io consiglio jerome :closedeyes:

 

molto bello anche 1984 , anche i libri di bedeschi , per non parlare di niente di nuovo sul fronte occidentale , frankenstein è carino , molto diverso dal film , cuore è un bel libro , ma pure pinocchio di collodi , un'altro libro che mi è piaciuto parlava di una strega di novara ma non ricordo il titolo .....poi basta che mi dai noia :closedeyes:

 

se trovo qualcosa

prendo anche questi xD

dopo quello che ha scritto mmorselli voglio proprio capire come volevano insegnare quelle cose.

 

noto che in fatto di libri siamo scarsi ... molto scarsi :)

 

apparte il titolo di maya il profumo e dune non mi pare di aver visto grandi cose ... forse sbaglio.

 

provate a leggere profumo ... troppo bellino

specie nella parte dove il protagonista grazie al fiuto riesce a leggere il futuro ( una specie di futuro )

oppure dal suo riconoscere le belle,brutte fanciulle dal profumo, ....finche non decide lui stesso di creare un profumo, il migliore che lo renda bellissimo...

capirete il mondo olfattivo dei vosti amici animali, la solitudine del personaggio, il mistero della sua nascità

per il personaggio principale l'uomo puzza quasi di un formaggio andato male, la donna di pesce marcio... in pratica puzziamo tutti

il mondo in cui l'olfatto puo' diventare un arma senza rivali

Edited by belze

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ti consiglio caldamente questo libro:

 

89724da.jpg

 

 

:asd:

 

è si non è il mio forte , il dialetto poi mi ostacola ulteriormente

 

spetta che mi sforzo

 

vaffanculo

a f f a n c u l o

 

non è grammaticamente corretto ma magari capisci comunque che sei uno spocchioso di merda in una merda di paese e gli spartani son tutti froci :E

Hai le manie di persecuzione?

 

Ma chi cazzo stava parlando con te?

 

Hai aperto tu il topic intitolato:"Consigliatemi qualche libro"?

 

Ti chiami belze?

 

 

Ma guarda che rincoglionito!!! :folle: :folle:

 

quando hai ragione hai ragione :closedeyes:

 

gli spartani rimangono comunque delle checche :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda belze ne ho letti 6 quest'estate ma ti ho messo l'unico che forse potrebbe piacerti, gli altri penso siano troppo da donna

Share this post


Link to post
Share on other sites

6??? miiiiiiiiiiiiii ti sei data proprio a una vacanza mega relax.

io non sono riusciuto a finire neanche va dove ti porta il cuore con tutto che mi piace...

pero' sono arrivato dove spiega scrive della morte dalla mamma

 

l'ultima frase che ricordo;

la vita non è una corsa ma un tiro a bersaglio: non è il risparmio di tempo che conta, bensi' la capacità di trovare un centro.

 

i titoli dei 5 ?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 42 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×