Obluraschi? 19 Report post Posted October 9, 2012 (edited) Non condivido...per me è la merda sciolta ad entrambe le risoluzioni. La sola fotografia non salva la merda sciolta. crosspostando e citando : Non è che se la metti in una stagnola dorata diventa un Ferrero rocher, eh. Il doppiaggio è un altro conto, è una modifica al film, un adattamento. si può anche cambiare radicalmente il senso volendo (la tata, ricordi? in originale è ebrea, nel doppiaggio italiano di frosinone ). Succede per qualsiasi anime praticamente Edited October 9, 2012 by Obluraschi? Share this post Link to post Share on other sites
Lullaby71 1 Report post Posted October 9, 2012 De gustibus, a me la fotografia o gli effetti visivi di un film possono piacere o non piacere indipendentemente dalla storia... poi Charlize Theron a meno di 1080p non vale la pena --Tapatalk SIII-- Share this post Link to post Share on other sites
Maus 63 Report post Posted October 9, 2012 Il doppiaggio è un male assoluto da debellare rinchiudendo tutti in doppiatori in una struttura al confino. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted October 9, 2012 A parte le facezie, son d'accordo che effetti speciali contino, ma non sono per me la parte fondamentale di un film.... se un film visto a 1080p ti piace, visto in risoluzione minore no...direi che c'è qualche problema Per me il lato tecnico è importante... Se guardo un film come The Avengers non ci voglio certo cercare il significato dell'esistenza, voglio solo spettacolo, e a quel punto è la differenza tra un petardo e un fuoco d'artificio. Io un film in DVD non ce la faccio più a guardarlo, lo vedo tutto sfuocato e mi da fastidio. Alice in Wonderland di Tim Burton aveva il più bel 3D che avessi mai visto, meglio anche di Avatar... non so mica se lo riguardassi in 2D a risoluzione DVD, che effetto mi farebbe. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted October 9, 2012 Il doppiaggio è un male assoluto da debellare rinchiudendo tutti in doppiatori in una struttura al confino. Le lingue sono un male assoluto, ma c'è ancora chi dice che sono un valore, le radici, e bla bla bla bla... Saremmo nel 2.700 adesso, se non ci fossero state le differenze di lingua. E' c'è chi fa le barricate per salvare i dialetti... Share this post Link to post Share on other sites
Obluraschi? 19 Report post Posted October 9, 2012 A parte le facezie, son d'accordo che effetti speciali contino, ma non sono per me la parte fondamentale di un film.... se un film visto a 1080p ti piace, visto in risoluzione minore no...direi che c'è qualche problema Per me il lato tecnico è importante... Se guardo un film come The Avengers non ci voglio certo cercare il significato dell'esistenza, voglio solo spettacolo, e a quel punto è la differenza tra un petardo e un fuoco d'artificio. Io un film in DVD non ce la faccio più a guardarlo, lo vedo tutto sfuocato e mi da fastidio. Alice in Wonderland di Tim Burton aveva il più bel 3D che avessi mai visto, meglio anche di Avatar... non so mica se lo riguardassi in 2D a risoluzione DVD, che effetto mi farebbe. Come ha detto Lulla qui si entra nei gusti personali...io mi guardo anche un film in 640x480 se merita, Caruso pascoski per esempio ce l'avevo in dvd e l'ho riguardato con la mia compagna così. Guardare un film per gli effetti speciali e basta a me non dice nulla...hai citato the avengers che non ho ancora visto, ma da quello che mi dicono c'è anche una componente di battute ad minchiam che mi potrebbe piacere...ecco, un film per piacermi deve avere un mix di cose, solo effetti speciali me ne sbatto, mi annoia. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted October 9, 2012 The Avengers è quello che mi è piaciuto meno della serie Marvel recenti, ma in ogni caso si, un po' di storia e le classiche battute da eroi (super o meno) ci sono sempre nei colossal da n milioni di dollari. Va preso tutto l'insieme, come gli effetti speciali da soli non basterebbero a tenere in piedi un film come The Avengers, anche togliere la componente tecnica lo trasformerebbe in un altro film. Ovvio che pretendere "Non ci resta che piangere" in HD per vederlo è stupido, non aggiunge nulla al film, ma la maggior parte dei film che girano oggi usano tecniche digitali, per cui se le deprimi, deprimi anche un parte del film... e non c'è bisogno di andare sui Transformer per avere effetti digitali, oggi anche un film di guerra o una commedia fantastica è tutto computer. Share this post Link to post Share on other sites
Maletta 8 Report post Posted October 9, 2012 (edited) Il doppiaggio è un male assoluto da debellare rinchiudendo tutti in doppiatori in una struttura al confino. Le lingue sono un male assoluto, ma c'è ancora chi dice che sono un valore, le radici, e bla bla bla bla... Saremmo nel 2.700 adesso, se non ci fossero state le differenze di lingua. E' c'è chi fa le barricate per salvare i dialetti... è perchè il mondo come lo ipotizzi tu sarebbe di una noia mortale , il dialetto male non fa se sai farti capire in italiano , nel 2700 parleranno tutti che so l'inglese ? che male c'è se parleranno il dialetto italiano o brasiliano se comunque riusciranno a farsi capire nella lingua universale ? Un poco di differenziazione così tanto per non essere tutti dei robot Edited October 9, 2012 by Maletta Share this post Link to post Share on other sites
ilmuffo 5 Report post Posted October 9, 2012 (edited) Morselli ce l'ha con la cultura, con le diversità. Qualche "diverso" deve avergli fatto male, da piccolo. Non riesce proprio ad accettare che le genti siano diverse tra loro. E che la ricchezza sta proprio nella diversità. Edited October 9, 2012 by ilmuffo Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted October 9, 2012 Morselli ce l'ha con la cultura, con le diversità. Qualche "diverso" deve avergli fatto male, da piccolo. Non riesce proprio ad accettare che le genti siano diverse tra loro. E che la ricchezza sta proprio nella diversità. Non in tutte. Avere due sistemi di misura, in metri e in pollici, non è una ricchezza, ma un problema, che ci siamo ritrovati e non sappiamo risolvere. Parlare lingue diverse, seppure possa essere divertente, è un freno enorme allo sviluppo culturale. Per cose come queste la gente muore, qualsiasi piccolo vantaggio di interesse ludico diventa trascurabile. Ben vengano invece le diversità di opinione, di razza, di religione, di sesso, di pensiero in genere. Quelle che si compensano tra di loro, e non quelle che si annullano a vicenda. E' superficiale pensare che siccome la diversità può essere un valore, allora ogni diversità è un valore. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted October 9, 2012 il dialetto male non fa se sai farti capire in italiano Hai detto bene... SE... E' comunque un problema culturale, cazzi tuoi se vuoi imparare 10 lingue tra cui il Klingon, ma a livello sociale è un errore spingere per mantenere diversità che creano discriminazione. Apri una pagina di Wikipedia in Italiano, e poi guarda l'equivalente in Inglese. Capisci che essere obbligati a separare le cose rende chi parla solo Italiano e non l'Inglese una persona, culturalmente parlando, di serie B, perchè non avrà mai accesso alla totalità delle informazioni. Share this post Link to post Share on other sites
ilmuffo 5 Report post Posted October 9, 2012 Non in tutte. Avere due sistemi di misura, in metri e in pollici, non è una ricchezza, ma un problema, che ci siamo ritrovati e non sappiamo risolvere. Misà che sei solo tu a non saperle risolvere. Non sai fare le conversioni per caso? Parlare lingue diverse, seppure possa essere divertente, è un freno enorme allo sviluppo culturale. Per cose come queste la gente muore, qualsiasi piccolo vantaggio di interesse ludico diventa trascurabile. Ben vengano invece le diversità di opinione, di razza, di religione, di sesso, di pensiero in genere. Quelle che si compensano tra di loro, e non quelle che si annullano a vicenda. Ma che stai a dì? :folle: Share this post Link to post Share on other sites
Maus 63 Report post Posted October 9, 2012 Basta imparare l'inglese e magari qualche altra lingua. Ad esempio, purtroppo non trovo nella mia città nessuno che mi possa insegnare il cinese :( Però parlo inglese, francese ed un pochetto di spagnolo. Odio aver bisogno di qualcuno per farmi capire, magari in viaggio. Share this post Link to post Share on other sites
Lullaby71 1 Report post Posted October 9, 2012 Odio aver bisogno di qualcuno per farmi capire, magari in viaggio. consolati, i cinesi tra di loro manco si capiscono tutti... Share this post Link to post Share on other sites
ilmuffo 5 Report post Posted October 9, 2012 (edited) Capisci che essere obbligati a separare le cose rende chi parla solo Italiano e non l'Inglese una persona, culturalmente parlando, di serie B, perchè non avrà mai accesso alla totalità delle informazioni. Nessuno avrà mai accesso alla totalità delle informazioni, perchè è semplicemente impossibilie. L'informazione è asimmetrica per definizione. Morselli, la storia ha già risolto da tempo questi tuoi, e TUTTI TUOI problemi. La lingua internazionale "dominante" lungo storia è sempre stata la stessa di quel "popolo" che era esso stesso "dominante". Culturalmente e/o politicamente. Era il Greco, era il Latino, è stato l'Italiano, oggi è l'inglese, domani sarà un'altra lingua. Accetta e rispetta la diversità delle genti. Nemmeno un nazista farebbe discorsi par tuo. Non so se te ne rendi conto... Edited October 9, 2012 by ilmuffo Share this post Link to post Share on other sites