Jump to content
dingo

Suggerimento apertura conto corrente

Recommended Posts

Ma qualcuno mi sa spiegare come mai il mmorsello si sia prodigato a rispondere al coglione ?

 

 

Mmorsè, ma niente niente tieni ancora all' onorabilità del forum ?

Oppure lo fai per il rank di google ?

 

Spiegami, spiegaci; io sono davvero curioso.

 

Io guardo avanti, non vivo alla giornata... Se non si risponde a Dingo questo si fermerà al primo post, e magari la prossima volta non scrive nemmeno più. Il danno sarebbe incalcolabile... :closedeyes:

 

 

Secondo me hai risposto a dingo per soddisfare una tua strana compulsione che ha a che fare con la tua schizofrenia.

 

Non conoscendo, io, le dinamiche mentali di uno schizofrenico, questi episodi, tipo la tua risposta a dingo, vorrei catalogarli in una specie di casistica così da poter capire, nel tempo, i circuiti mentali degli schizofrenici.

 

 

 

mmors ?

Share this post


Link to post
Share on other sites
potrebbe pure "versarlo" sul conto dei suoi, eh, mica è vietato

 

Visto che sei un'esperto ..... tempo fa ho avuto un problema in banca proprio di quel genere, un assegno rimborso dell'assicurazione auto di mia figlia, intestato a lei e non trasferibile, a lei non lo cambiavano perche' non aveva il conto li e io non sono nemmeno riuscito a farlo depositare sul mio conto .... a me non e' sembrata molto corretta la cosa e neanche cortese, si poteva fare volendo o no..... tu cosa mi dici?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Non conoscendo, io, le dinamiche mentali di uno schizofrenico
mmors ?

Se nel frattempo ne impariamo qualcosa in più noi, fa uguale? :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites
potrebbe pure "versarlo" sul conto dei suoi, eh, mica è vietato

 

Visto che sei un'esperto ..... tempo fa ho avuto un problema in banca proprio di quel genere, un assegno rimborso dell'assicurazione auto di mia figlia, intestato a lei e non trasferibile, a lei non lo cambiavano perche' non aveva il conto li e io non sono nemmeno riuscito a farlo depositare sul mio conto .... a me non e' sembrata molto corretta la cosa e neanche cortese, si poteva fare volendo o no..... tu cosa mi dici?

 

Per me invece non si può,è come fare un bonifico intestato a dingo sul conto dei suoi.

 

L'assegno è un contratto tra correntista e banca, è un ordine di pagamento a tizio.

Poi tizio può deposirarlo presso la sua banca e quindi incassarlo.

Questo è lo schema classico.

 

Poi c'è la possibilità di cambiarlo posso la filiale che l'ha emesso o altre, ma di fatto non è un obbligo per la banca, perché in quel caso ricade sulla banca che li cambia il problema del riconoscimento, e alcune filiali per sicurezza evitano di farlo.

 

Quindi la filiale che non ha voluto cambiarlo a tua figlia non ha infranto nessuna legge. È loro diritto rifiutarsi.

 

Invece depositarlo sul tuo conto penso non sia legale, perché il conto è a tuo nome,e non puoi ricevere pagamenti destinati ad altri per il discorso della tracciabilità dei pagamenti e del riconoscimento del beneficiario (che per l'appunto non può essere riconosciuto in quel caso)

 

 

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non per niente ho scritto "versarlo", in realtà glielo potevano cambiare, avendo a garanzia il fatto che i genitori sono clienti. E' una cosa che per i buoni clienti si fa abbastanza normalmente, soprattutto con gli assegni circolari

Share this post


Link to post
Share on other sites

"Quindi la filiale che non ha voluto cambiarlo a tua figlia non ha infranto nessuna legge. È loro diritto rifiutarsi."

assolutamente no, la banca in forza di copertura dell'importo del titolo presentato all'incasso dall'intestatario, non può rifiutarne il pagamento a fronte di riconoscimento provato da documento di identità in corso di validita e codice fiscale.
A seguito di negazione basta far intervenire le forze dell'ordine e inoltrare denuncia scritta all' ABI e Banca d'italia ...

normalmente, se quanto premesso sopra ricorre, basta soltanto la minaccia che l'assegno viene cambiato

Share this post


Link to post
Share on other sites

aggiungo estrapolando dall'Unione Consumatori:
"Pervengono segnalazioni di cittadini che si rivolgono alle banche per cambiare assegni e si vedono privati di un loro diritto, perché queste si rifiutano di accettarli.

È un comportamento assolutamente illegittimo, nessuna legge infatti consente alle banche di rifiutarsi di cambiare gli assegni bancari se non si è conosciuti o non si possiede un conto corrente su cui versare l’assegno stesso.
Spesso gli assegni vengono consegnati alle persone da società assicurative per risarcimento di un danno subito o altro e il cittadino oltre alla trafila presso gli sportelli bancari, deve subire l’umiliazione di vedersi negare i soldi che gli spettano di diritto. La scusa più utilizzata da chi si trova allo sportello o chi gestisce una filiale è quella dei motivi di sicurezza.

È giusto effettuare dei controlli di sicurezza, ma senza abusare. Chi si rifiuta di cambiare l’assegno, trattenendo i soldi che sono disponibili per la persona, commette, a nostro avviso, il reato di appropriazione indebita codificato dal art. 646 del codice penale o quantomeno omissione di atti d’ufficio. Certo è più comodo e vantaggioso per una banca chiedere al cliente di accendere un conto per poter venire in possesso del suo denaro. L’invito che noi facciamo, a tutti coloro i quali vengono a trovarsi in una situazione del genere, è quello di chiamare una pattuglia di polizia o carabinieri, chiedere l’identificazione di chi ha opposto materialmente rifiuto e presentare all’autorità giudiziaria entro 3 mesi, come previsto dal codice, una denuncia querela per appropriazione indebita e/o omissione di atti d’ufficio."
Edited by PsicoEpatico

Share this post


Link to post
Share on other sites

Peccato che le regole interne delle banche prevedono che gli assegni vengano cambiati a persone "conosciute e solvibili", se non ti conosco e non sei solvibile l'assegno non te lo cambio, nemmeno se vieni con i carabinieri

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le regole interne di una banca non sono però più forti delle leggi nazionali.

 

Pertanto la banca abusa ma alla fine deve cedere per forza, e se si va in giudizio paga anche le spese.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Le regole interne di una banca non sono però più forti delle leggi nazionali.

 

Pertanto la banca abusa ma alla fine deve cedere per forza, e se si va in giudizio paga anche le spese.

No, tilt, non lo sono, ma io cassiere non ti cambio l'assegno, se il mio datore di lavoro dice di non farlo, tutto qua.

A me non è mai capitato personalmente, ma a colleghi miei è successo, che un tizio arrivasse anche a chiamare i carabinieri e l'assegno non è stato cambiato... è sufficiente dire al carabiniere "ok, garantisce lei in caso di problemi?", ti garantisco che il carabiniere fa un bel passo indietro.

 

Sai com'è... l'assegno può essere, falso, rubato, estorto, i documenti che "identificano" il tizio essere falsi... un assegno equivale ad un pezzo di carta da formaggio se non me lo porta una persona conosciuta e solvibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma ci credo.

 

Tuttavia il carabiniere ha l'unico scopo di prendere le generalità e di redigere il verbale dopo di cui, al signore con l'assegno in mano, basta un buon avvocato per fare il culo come un secchiello alla banca stante il verbale dei carabinieri intervenuti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ma ci credo.

 

Tuttavia il carabiniere ha l'unico scopo di prendere le generalità e di redigere il verbale dopo di cui, al signore con l'assegno in mano, basta un buon avvocato per fare il culo come un secchiello alla banca stante il verbale dei carabinieri intervenuti.

Mi sai dire quale articolo di legge violerebbe la banca, non cambiando un assegno a una persona non conosciuta e solvibile?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 29 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×