B.A.BARACUS 177 Report post Posted January 6, 2014 Purtroppo a me no, yogurt e creme varie, non mi scendono proprio, però i formaggi li mangio, ma preferibilmenti quelli secchi o molto stagionati. Share this post Link to post Share on other sites
severn 3 Report post Posted January 6, 2014 Vabbè, abbiamo modi diversi di intendere la cosa, a me se una cosa è semplicemente buona di gusto non mi basta, deve essere anche il più possibile genuina e senza tanti processi industriali, ma non è che sono un salutista, bevo e fumo. E quindi dove sta la logica? dove? volevi scrivere dov'è? roba mia non è in vendita. Share this post Link to post Share on other sites
kaiowas 0 Report post Posted January 6, 2014 berna e il brand della centrale del latte di napoli, che credo sia venduto solo a napoli Sent from my GT-I9505 using Tapatalk No, ricordo il Berna da quando ero piccolo, ed era venduto un po' ovunque in Campania, a Caserta era quella più venduto, se la giocava col latte Matese. Non so oggi cosa sia diventato, ma all'epoca era il migliore in assoluto. Ci stavano gli stabilimenti di produzione con migliaia di capi di bestiame nella zona di tra Catelmorrone e Caiazzo (CE). vero, ho scritto napoli ma intendevo tutta la zona. oggi sicuramente non si può dire lo stesso, in termini quantomeno di qualità e/o provenienza Sent from my GT-I9505 using Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
BiBu 23 Report post Posted January 7, 2014 Sta storia del Kefir mi interessa Tilt. Procedo anch'io all'acquisto e poi conto di ricevere le tue indicazioni. Grazie. In medio oriente bevono l'Ayran, a me fa impazzire. Lo conoscete? Assieme alla carne arrostita e cipolle è uno spettacolo. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted January 7, 2014 In medio oriente bevono l'Ayran, a me fa impazzire. Lo conoscete? Mai sentito... In pratica è uno yogurt molto liquido e salato, da bere freddo? Per l'estate mi sembra interessante, anche perché io non riesco a mangiare lo yogurt troppo naturale, li prendo bianchi ma dolci, e ovviamente quando me ne mangio un chilo (più spesso di quello che dovrei) le calorie corrono. Share this post Link to post Share on other sites
BiBu 23 Report post Posted January 7, 2014 Esatto, quando stavo a Londra avevo amici turchi che lo facevano, allungavano lo yogurt con acqua e lo scuotevano per ore, togliendo man mano con il cucchiaio la schiuma che si creava in superficie. Esistono dei macchinari che funzionano come una fontanella a ciclo continuo, in modo da creare continuamente schiuma da togliere. In questo modo si sgrassa lo yogurt più possibile, ottenendo una bevanda liquida e magrissima. Sale a piacimento, nessun altro ingrediente. Il primo impatto è ostico, ma quando ci si abitua è eccezionale, dissetante, ti riassetta lo stomaco dopo un doposbornia, è un toccasana. In Turchia lo bevono di continuo, non esiste bar o locale che non lo venda. E' diffuso anche in molte zone dei Balcani. Si abbina benissimo alla carne arrostita. Va servito molto molto freddo, spesso lo bevono con ghiaccio. In Italia si trova confezionato in qualche alimentari araba o dai kebabbari, ma non è proprio la stessa cosa... cmq non è male neanche quello. Share this post Link to post Share on other sites
BiBu 23 Report post Posted January 7, 2014 E' un prebiotico e probiotico. Da quello che ho capito è grazie al sale che arriva all'intestino senza essere assorbito prima, andando a giovare alla flora batterica intestinale. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted January 7, 2014 In questo modo si sgrassa lo yogurt più possibile, ottenendo una bevanda liquida e magrissima. I grassi dello yogurt non sono un problema, sono pochi anche in quello intero ed è ipocalorico, solo 60 calorie per 100 grammi, il problema diventa quando ti piace dolce e quindi ti tocca aggiungere calorie e zuccheri. Sempre non tantissime, uno yogurt cremoso e dolce ha un centinaio di calorie per 100 grammi, però se le quantità assunte diventano industriali alla fine arriva a lasciare il segno pure lui. Share this post Link to post Share on other sites
TILTaccitua 1 Report post Posted January 7, 2014 Sta storia del Kefir mi interessa Tilt. Procedo anch'io all'acquisto e poi conto di ricevere le tue indicazioni. Yes, a tua disposizione. Share this post Link to post Share on other sites
oversize 4 Report post Posted January 9, 2014 Roma è diventata una pattumiera a cielo aperto nel giro di un paio di settimane. A confronto Napoli sembra Ginevra. L'animadelimejolimortaccitua, Marino piddino demmerda. Porca troia, nemmeno un paio di mesi fa avevo detto che a Roma non si vedevano più cartacce in terra. Ora è un letamaio.... e la colpa non è certo dei romani visto che due mesi fa c'erano gli stessi romani di oggi. Vergogna Marino. Ora il sindaco piddino di Roma e' molto impegnato nel bike-sharing che fa molto sinistra progressista... NON HA TEMPO PER LA SPAZZATURA... quella e' roba che non rende a livello mediatico. Share this post Link to post Share on other sites
B.A.BARACUS 177 Report post Posted January 9, 2014 Si tra un po' prenderà una mountain-bike e farà delle bellissime evoluzioni sulle montagne di monnezza. Questo un ottimo esempio di percorso trial: :folle: Share this post Link to post Share on other sites
oversize 4 Report post Posted January 9, 2014 Si tra un po' prenderà una mountain-bike e farà delle bellissime evoluzioni sulle montagne di monnezza. Questo un ottimo esempio di percorso trial: :folle: :folle: :folle: Comunque come al solito se ne deve occupare la magistratura altrimenti in Italia non si combina niente. Rifiuti nel Lazio. Arrestato il patron di Malagrotta. Indagato anche Marrazzo Fonte: Il Sole 24ore-Radio 24 Share this post Link to post Share on other sites
TILTaccitua 1 Report post Posted January 9, 2014 Mortacci loro. Tutti in galera, pure Alemanno e Marino. Share this post Link to post Share on other sites
Lullaby71 1 Report post Posted January 9, 2014 In questo modo si sgrassa lo yogurt più possibile, ottenendo una bevanda liquida e magrissima. I grassi dello yogurt non sono un problema, sono pochi anche in quello intero ed è ipocalorico, solo 60 calorie per 100 grammi, il problema diventa quando ti piace dolce e quindi ti tocca aggiungere calorie e zuccheri. Sempre non tantissime, uno yogurt cremoso e dolce ha un centinaio di calorie per 100 grammi, però se le quantità assunte diventano industriali alla fine arriva a lasciare il segno pure lui. Prendi quelli non zuccherati e addolciscili con la stevia (consiglio marca truvia) Share this post Link to post Share on other sites
kaiowas 0 Report post Posted January 9, 2014 http://truvia.co.uk/about/ interessante Sent from my GT-I9505 using Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites