Jump to content
zordiak

Server wow-TBC-THEDARKEARTH Italiano

Recommended Posts

il morsello ha finito i denti, e' ormai arrivato alle gengive :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

 

 

 

 

facce vede' er vino, prova belze o sei un cazzaro che bene tavernello e san crispino :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cacchio, ha detto che ha speso un capitale........

 

Cioè se ha preso il tavernello.............

 

è come fare il militare nei marines..........

 

:folle: :folle: :folle: :folle: :folle: :folle: :folle:

 

 

:topo:

 

 

se mi prende mi tronca..........

 

:folle: :folle: :folle: :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma già il semplice ripulire le strade dallo squallore di queste Luxuria, e poi ripulire le strade dalle mignotte, da chi butta le cartacce ecc ecc ecc.

 

Insomma io lo vedo un eccellente inizio.

 

Poi una oliatina di ricino qui e lì..... e la gente piano piano, ma anche svelta svelta, si riallinea.

 

 

Sì, saranno pure quattro contro uno ma qui in Italia siamo uno contro quattro.

In certe vie ci sono 4 trans/zoccole per persona normale.

Insomma un bel repulisti da tutto il marciume ci vuole.

 

In russia non c'è una cartaccia in terra, roma è un letamaio.

 

Giù schiaffoni e nel giro di due mesi non si troverà nemmeno una cicca in terra.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma qua veramente se butti una cicca per terra ti becchi il cazziatone dal primo che ti vede.

 

e poi a quella luxuria in 3 praticamente guardano e solo uno le tira un paio di calci in culo; niente di che, ma quella la prossima volta da quella strada non ci passa :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

In russia non c'è una cartaccia in terra, roma è un letamaio.

Anche a Reggio Emilia non c'è una cartaccia per terra, e senza schiaffoni. Per cui il problema non sono gli schiaffoni, se mai una certa cultura del sentirsi sempre superiori a tutti e a tutto, per cui anche agli obblighi di civiltà verso il prossimo. Gli schiaffoni possono solo amplificare questa idea, ogni Romano sarebbe convinto di essere lui quello che li deve dare gli schiaffoni, anche per il diritto a tirare le cartacce in strada. Sentirsi (tutti) più furbi è bello, ma ha un prezzo :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

facce vede' er vino

 

Sai bene che la prova belze non si chiede e se la posti su richiesta sei un'idiota. Non fare 'sti tranelli a me :asd:

La prova belze deve essere spontanea, e quindi in questo caso non è più una prova belze :folle:

 

 

 

che vino hai preso?

 

 

http://cantinemenhirsalento.webs.com/menhir-salice-salentino

 

http://cantinemenhirsalento.webs.com/pietra

 

http://cantinemenhirsalento.webs.com/calamuri

 

Sono quattro anni che lo prendo in Puglia, in una cantina che reputo eccezionale, e ovviamente prendendolo direttamente dal produttore riesco ad avere un ottimo prezzo, rispetto a quello che potrei pagarlo in enoteca, dove lo paghi anche il triplo. Il salice l'ho assaggiato di molte altre cantine, ma quello che fanno questi è davvero fenomenale.

 

Da questi è vero che ci spendo una bella cifra a botta, ma ne compro per un anno intero. Basta per me e per le cene/pranzi che ogni tanto si fanno a casa mia, e ne regalo anche qualche bottiglia. Quindi economicamente mi conviene molto, risparmio un sacco di soldi e bevo del vino che mi piace da morire. L'avessi comprato ad dettaglio un po' per volta, alla bisogna, mi sarebbe costato un botto. C'è solo un problema, qualsiasi altro vino assaggio, non me ne piace più nessuno, sono diventato dipendente. :folle:

 

 

 

Sono i tre migliori che hanno, ma ne ho assaggiati anche altri della loro selezione, meno pregiati, ma comunque molto buoni e molto competitivi nel rapporto prezzo/qualità, sui 6 a bottiglia, anzi hanno il numero zero sugli 8 a bottiglia che è un negramaro 100% davvero niente male, questi prezzi se compri diretto da loro ovviamente, che è un prezzo che non ha nulla da spartire con quello che paghi in enoteca, voglio capire le spese, le tasse e cazzi vari, ma a volte esagerano, però alla fine se lo pigliano nel culo perchè prima o poi i clienti li perdono.

 

Tanto per fare un esempio, qualche anno fa comprai un po' di cartoni di aglianico presso una cantina delle zone di Caserta, un vino più che decente, ma non di certo a livello di ottimi aglianico che trovi quì, ma costava preso da loro in quantità, sui 6 € a bottiglia. Manco a farlo a posta, una sera proprio in quel periodo, mi trovai a mangiare fuori presso l'enoteca di un amico, enoteca e ristorante specializzato nelle carni alla brace, e vidi che aveva anche lui quel vino nella carta dei vini. Lo stesso, identico, stesso vino, stessa cantina, stessa annata, stesso tutto, lo vendeva a ben 21 € a bottiglia. Che inculatura.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appero'... e dicci, come fai a comprarlo direttamente dal produttore?

Share this post


Link to post
Share on other sites

vedo un po' se li trovo qua in giro, così li assaggio......

 

questo mese mi devo imbottigliare anche una cinquantina di litri di un barbera/dolcetto che ho fatto 3 anni fa, dovrebbe essere a giusta maturazione....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appero'... e dicci, come fai a comprarlo direttamente dal produttore?

 

Perchè che ci vedi di strano? Evidentemente saranno abilitati pure alla vendita a dettaglio. Onestamente sti cazzi amministrativi non li conosco, non so come funzionano queste cose. La prima volta quando li conobbi è perchè un anno andai in vacanza in Puglia e una sera a cena ordinai un loro vino, che non conoscevo, e mi piacque una cifra. Vidi che l'idirizzo sull'etichetta corrispondeva ad un produttore del luogo e così chiesi informazioni al cameriere, il quale me ne parlò un po' e mi disse che se volevo portarmi quel vino a casa potevo andarci direttamente. Il giorno dopo, praticamente era il giorno che dovevo rientrare, ci passai. Mi fecero assaggiare (alle 10 di mattina è dura coi vini che fanno 13-14°), tu sceglievi e loro t'aprivano la bottiglia e accompagnavo gli assaggi con prosciutto e altre cose rustiche che mò non ricordo. In pratica me ne tornai mezzo mbriaco, sotto al sole, e con la macchina che non ci stava manco più posto per mia moglie. Vino ovunque, anche sotto le sue gambe davanti. :folle::folle::folle:

 

Da allora nel periodo che imbottigliano li chiamo, gli dico cosa voglio, mi fanno il preventivo, faccio il bonifico e in 3-4 giorni c'ho il vino a casa. Che poi devo dire, mi regalano anche sempre un sacco di bottiglie. Per esempio stavolta mi hanno regalato 6 cartoni :E Li mettono in fattura ma come omaggio a prezzo zero, che poi confido in qualche sorpresina appena disimballo tutto. L'anno scorso in fattura non ci stavano ma oltre alle consueti bottiglie regalate, mi arrivarono 4 boccioni, quelli da 1.5 litri, qualità riserva di famiglia. Chiamai per ringraziare e l'impiegata mi disse che quelli non li vendono, li hanno solo per loro e da regalare a chi dicono loro.

Ci sanno fare, parliamoci chiaro, un privato che ogni anno ti fa un ordinino di una certa grandezza non lo trovi facilmente, quindi lo trattano bene. Però devo dire che mi trattarono molto bene anche la prima volta che andai lì, anzi, mi pareva pure strano, a volte vai da certi che ti devono vendere e pari quasi che ti stanno a fare un favore loro a te.

 

 

 

pero' na foto di 288 bottigliozze ce stava :folle: maledetto :folle:

 

Vabbè, se è solo per curiosità tua, allora quando le metto a posto spariamo una foto. Adesso sta tutto imballato su due pedane, una più grande e una più piccola. Ma a mettere a posto mi sa che se ne parla nel fine settimana, mò devo andare a Roma. Stavo così bene da solo a casa e stavo già giù a contemplare le mie piccoline :E e invece mi ha chiamato oggi pom. mia moglie :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Share this post


Link to post
Share on other sites

vedo un po' se li trovo qua in giro, così li assaggio......

 

questo mese mi devo imbottigliare anche una cinquantina di litri di un barbera/dolcetto che ho fatto 3 anni fa, dovrebbe essere a giusta maturazione....

 

Senza offesa, perchè trattasi puramente di gusti personali, ma a me quei vini non mi fanno impazzire. Ne ho assaggiati tanti, a volte me li hanno regalati, ma non mi scendono. lo scorso anno mi venne la fissa di portarmi a casa un buon vino del Trentino, e lì anche ne hanno, ma non ci sono santi, da quando bevo questo vino sembra che gli altri non esistono più. Che ci mettano della Troga dentro? :asd: A parte che ho capito che preferisco vini di regioni moooolto soleggiate, tant'è che un grande vino che non ricordo che roba era me lo portarono dalla Sicilia un paio di anni fa, e quello si, mi piaceva parecchio.

 

Anni fa a casa mia, mio padre lo faceva, ma fosse stata na volta, manco per sbaglio, che se ne fosse uscito con un vino che mi piaceva. :folle:

 

Tu hai vigneti?

vabbè mò devo andà che si sta facendo notte :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

interessante, e' sempre molto interessante leggerti, e si', na foto de tutta sta roba ci sta a palla :E

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 23 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×