mmorselli 7 Report post Posted January 28, 2015 Ma sarebbe pure stato bello prendere questo libro, appena uscito:Unico libro ufficialmente firmato dal presidente Mujica, esce in Italia perché scritto con Cristina Guarnieri, direttrice editoriale di EIR, casa editrice indipendente italiana gestita da un gruppo di giovani tra i 27 e i 35 anni.Una frase in particolare mi è piaciuta:“Ho settantotto anni: dovrei forse mettermi adesso ad accumulare soldi? Un giorno o l'altro potrei morire per un attacco di forfora e… [Mujica ride] Non avrebbe senso! Te ne rendi conto? E non riesco a capire tutta quella gente che si affanna e fa qualunque cosa per accumulare denaro. L'unico motivo che mi spingerebbe ad accumulare soldi sarebbe l'esistenza di un mercato dove poter comprare la vita. Se ci fosse questo tipo di commercio, direi: «Ehi, dammi cinque anni in più di vita». Eh! Allora sì! La cosa cambia, cambierebbe tutto! Ma questo commercio ancora non esiste, purtroppo… Dico purtroppo, perché la vita è bella… Malgrado tutto, è meravigliosa”.Ma non c'è l'e-book, alla faccia della "casa editrice indipendente italiana gestita da un gruppo di giovani". I giovani invecchiano presto, oggi.Se avete voglia di cliccare su: http://www.amazon.it/gp/product/8869330168/ref=kinw_rke_rti_1dove c'è scritto " Dillo alla casa editrice. Vorrei leggere questo libro su Kindle", in basso a destra... Così, tanto per vedere se questi pulsanti sono finti o meno... Share this post Link to post Share on other sites
Maletta 8 Report post Posted January 28, 2015 non c'è dove cliccare Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted January 28, 2015 non c'è dove cliccare Una volta era più in evidenza in effetti, in alto a sinistra subito sotto la copertina... Dubito sia casuale questo riposizionamento: Share this post Link to post Share on other sites
Maletta 8 Report post Posted January 29, 2015 con chrome non c'è l'ho aperto con firefox ed eccolo li Share this post Link to post Share on other sites
SnakeX_91 22 Report post Posted January 29, 2015 con chrome non c'è l'ho aperto con firefox ed eccolo li Non c'entra il browser, c'entra se sei loggato. Quel box viene mostrato solo a chi non ha fatto il login. Ho cliccato per questione di principio, la carta stampata in questi casi rischia di farmi venire il voltastomaco. Mujica mi piace molto, ma non capisco perché si affanna a trasporre il suo pensiero (appunto, da settantottenne) sugli altri chiedendosi il perché di certe scelte di vita. L'accumulo di soldi da parte di un imprenditore comporta un introito maggiore di tasse per lo Stato, che a loro volta servono per pagare i servizi di cui anche i meno abbienti si avvalgono (spesso anche in maniera agevolata rispetto a chi è ricco). Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted January 29, 2015 Mujica mi piace molto, ma non capisco perché si affanna a trasporre il suo pensiero (appunto, da settantottenne) sugli altri chiedendosi il perché di certe scelte di vita. L'accumulo di soldi da parte di un imprenditore comporta un introito maggiore di tasse per lo Stato, che a loro volta servono per pagare i servizi di cui anche i meno abbienti si avvalgono (spesso anche in maniera agevolata rispetto a chi è ricco). E' un pensiero molto più profondo di così, quello di Mujica. Lui si riferisce alle cose per cui vale la pena vivere, e mette al primo posto la vita stessa. Quando la ricchezza economica diventa un fine, e non un mezzo, si finisce per buttare anni preziosi della propria vita. Fa anche un discorso profondamente transumanista Mujica, ma con implicazioni etiche sulle quali forse non ha riflettuto a fondo dato che sapeva di parlare (al momento) per assurdo. Lui comprerebbe al mercato 5 anni di vita e per questo, dice lui, varrebbe la pena provare a diventare ricchi. Ma non si può diventare ricchi senza impoverire qualcuno, per cui non si potrebbe in questo caso comprare 5 anni di vita senza togliere 5 anni di vita a qualcuno. Uno dei più importanti quesiti etici legati al transumanesimo è appunto se il futuro che porterà alla semi immortalità sarà un futuro inizialmente solo per pochi ricchi oppure per tutti. La cura per l'epatite C, per esempio, oggi esiste, e costa 80.000 euro (1000 euro a pillola per 3 mesi), ciò nonostante il nostro servizio di assistenza nazionale se ne farà carico, anche se con il filtro di un comitato etico. E' già evidente come pur non essendo una cosa esclusiva per soli ricchi, un ricco può averla senza passare per nessun comitato etico, mentre è assolutamente impensabile l'accesso a questa cura per diversi miliardi di abitanti del pianeta che vivono al di fuori dei nostri canoni di ricchezza. Share this post Link to post Share on other sites
mmorselli 7 Report post Posted January 29, 2015 Ecco un uomo per il quale i soldi sono un mezzo e non un fine E se è vera quella storia per cui il mezzo pesante lo prendi per compensare il pene piccolo, Elon Musk deve essere piatto come una Barbie Share this post Link to post Share on other sites
TILTaccitua 1 Report post Posted January 29, 2015 Sempre ai cazzi pensi. Share this post Link to post Share on other sites
TILTaccitua 1 Report post Posted January 29, 2015 Il bello è che non solo pensa sempre ai cazzi ma cerca anche di capire chi ce l'ha grande e chi ce l'ha piccolo. Ma a cosa gli serve questa ricerca? Share this post Link to post Share on other sites