Jump to content
belze

Hey chi sono i sopravissuti?

Recommended Posts

4 ore fa, mmorselli dice:

Ma figurati, se queste informazioni esistessero saresti tu a spiegarle non a me, ma al mondo.

Sai quanti pazzi visionari ci sono .....

Esistono. Queste informazioni esistono, una di queste fonti è il video che ti ho linkato, ed alla NASA si terrà una conferenza a Dicembre riguardo quel che ho detto.

Quindi alla NASA sono pazzi visionari... ma non è che, più semplicemente, sei tu ad essere idiota?

Il dubbio, visto che tu sei "intelligentontissimo", manco ti sfiora. Appunto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Rullo di tamburi..... ecco il link che certifica che sei idiota.

https://nisar.jpl.nasa.gov

A dicembre si terrà una conferenza coi primi risultati dalla NASA a Pasadena.

Risultati che in parte sono comunque già stati pubblicati dalla Cornell University.

https://arxiv.org/abs/2208.00811

 

Ovviamente sia alla NASA che alla Cornell University siamo tutti pazzi perchè ce lo certifica il pluriNobel, a sua stessa detta, Massimo Morselli.

Ovviamente il massimo esperto di questa tecnologia il Dr. Filippo Biondi, https://scholar.google.it/citations?user=GVyeIgIAAAAJ&hl=it

che ho il piacere di conoscere personalmente e col quale ho collaborato in passato, secondo mmorselli, è un pazzo.

 

No, non suicidarti, anche se la figura di merda che hai appena fatto è qualcosa di inenarrabile.

E vedi di non sparire nuovamente per altri due anni...... che tutti sanno che sei un povero imbecille ma nemmeno ce ne frega nulla.  :E 

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sai, uno sano di mente, quindi non tu, direbbe "cazzo, TILT, tutto ciò ha dell'incredibile..... ma potresti darmi qualche informazione in più? Cosa ne sai esattamente riguardo questo e questo e questo?".

Ovviamente quel che è possibile dire pubblicamente te lo direi, anzi te lo anticiperei visto che è tutta roba che sta venendo fuori a poco a poco.

Ti darei anche tutti i riferimenti per andare a controllare tu stesso di persona. E quel che proprio non posso ancora dire pubblicamente ti ci farei comunque arrivare facendoti un po' il giochino di "unisci i puntini ".

 

Ma tu: "Mi chiamo Massimo Decio Morselli, comandante di Isle Of Tortuga, generale dell'unico imperatore trippazza, marito di una donna che ho fatto prostituire, mi sono autoassegnato quattro anni fa almeno 7 premi Nobel, niente è vero se non quello che mi piace (zoccole, froci, transessuali e bambine ndr)... ed avrò la mia vendetta in questa vita o nell'altra".

 :folle: 

Vero o falso?  :E 

 

Edited by TILTaccitua

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 minuti fa, TILTaccitua dice:

....ed avrò la mia vendetta in questa vita o nell'altra".

 

E questo sarà un vero problema.... per entrambi.

 

Ti racconto una storiella, prendila come meglio credi, intorno all'anno 2250 il germe dell'attuale transumanesimo sarà sfociato in qualcosa di planetario, una sorta di follia planetaria dove le persone avranno affidato tutta la propria vita alle macchine ed alla tecnologia, eliminando dal proprio quotidiano tutto quel che riguarda la conoscenza di sè, dei temi spirituali e tutto quel che riguarda la supremazia dell'essere umano, inteso alla Leonardo o alla Dante o alla Cartesio o alla Gesù o alla Buddha o animista o alla Goethe. Tale follia planetaria proseguirà per quasi un millennio fino a che si avranno tre tipi di umani. Gli umani come li intendiamo oggi, gli umani diventati totalmente bionici ed i parzialmente bionici. Ciascuno con le proprie tesi e ciascuno con le proprie argomentazioni. Si potrebbe dire, ciascuno con le proprie ragioni. Ed intorno alla metà del quarto millennio, circa il 3500 dc secondo l'attuale calendario, il tutto sfocerà in una guerra inenarrabile, anche perchè i totalmente bionici sfrutteranno il fatto che se riuscissero ad ibernare il pianeta con temperature prossime allo zero assoluto sarebbero gli unici a sopravvivere. Guerra che comunque non causerà l'estinzione dei totalmente umani i quali grazie anche a questa catastrofe planetaria riusciranno a sviluppare facoltà particolari, oggi nemmeno immaginabili. E poi.....

 

Se tutto ciò fosse vero, caro mmorsellino mio, ci rivedremo lì.

Sarà dura per entrambi ma, dal mio futuro punto di vista, lo sarà molto più per te che ti ritroverai con una vittoria di Pirro. 

 

 

Se mi chiedi il link per questa storiellina non ce l'ho, ci sarebbero dei link alla "unisci i puntini" ma in ogni caso non te li giro..... e ti autorizzo, quindi, a darmi del pazzo.

Approfittane visto che ora puoi,  :E 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 ore fa, TILTaccitua dice:

E se io ti rispondessi, esattamente come fai tu: "non è vero un cazzo ed io non spendo 20 anni per una cosa che non esiste" ?

Una volta hai scritto "se non ho ragione, me la prendo" - E si vede. Sembra che non riesci ad avere ragione senza cambiare le parole del tuo interlocutore.

Io ho detto che non perdo due ore per qualcosa che non so cosa sia, perché non sei in grado di spiegarlo. Ma non è che non sei in grado, semplicemente non fai che dire "trovatelo da solo" perché in questo modo se si rivela una stronzata tu non sei responsabile, magari sono io che non sono stato capace di cercare e non tu che hai sostenuto una stronzata.

Anche quando l'argomento è complesso ad una domanda semplice si deve sempre poter dare una risposta semplice. Probabilmente ci sono interi corsi di laurea dedicati alla misura della massa dell'elettrone, però se qualcuno chiede "come facciamo a sapere che la massa è quella, e cos'è la massa?" è possibile dare una risposta semplice, a livello divulgativo, in 10 minuti, per entrambe le domande.

Non hai inventato nulla, TILT, sono secoli che santoni, indovini e astrologi usano questi giochetti puerili per eludere le domande lasciando la sensazione al truffato di aver comunque ricevuto una risposta e di essere se mai lui in difetto se non la capisce.

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, TILTaccitua dice:

Esistono. Queste informazioni esistono, una di queste fonti è il video che ti ho linkato, ed alla NASA si terrà una conferenza a Dicembre riguardo quel che ho detto.

E cosa avresti detto? Perché mica si è capito... Hai solo detto che tu certe cose le avevi dette, ma di preciso quali, non si sa. Questo lasciare sul vago ti servirà poi in futuro per evitare di essere smentito. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 ore fa, TILTaccitua dice:

Rullo di tamburi..... ecco il link che certifica che sei idiota.

https://nisar.jpl.nasa.gov

A dicembre si terrà una conferenza coi primi risultati dalla NASA a Pasadena.

Risultati che in parte sono comunque già stati pubblicati dalla Cornell University.

https://arxiv.org/abs/2208.00811

E che c'è scritto? Che hanno trovato un modo per vedere a livello ancora più fine la struttura interna delle piramidi. Corridoi e stanze sostanzialmente, perché la cosa ci dovrebbe emozionare?  Questo non lo dici chiaramente, altrimenti poi dovresti renderne conto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 ore fa, TILTaccitua dice:

Sai, uno sano di mente, quindi non tu, direbbe "cazzo, TILT, tutto ciò ha dell'incredibile..... ma potresti darmi qualche informazione in più? Cosa ne sai esattamente riguardo questo e questo e questo?".

Se togli la parte "tutto ciò ha dell'incredibile" è esattamente quello che ti sto chiedendo, esplicita maggiormente i concetti al posto di fare solo finta di aver detto qualcosa.

14 ore fa, TILTaccitua dice:

E quel che proprio non posso ancora dire pubblicamente

E per quale ragione? Se lo dici ti uccidono? Chi? Gli alieni? I templari? :folle:

Se è vero che le informazioni le ricavi pubblicamente non ci sono segreti da rivelare

14 ore fa, TILTaccitua dice:

Ma tu: "Mi chiamo Massimo Decio Morselli, comandante di Isle Of Tortuga

In un gruppo dedicato ad una crittovaluta che seguo hanno fatto un meme con me proprio nei panni di Massimo Decimo Meridio, dal video che hai postato :folle: Io li odio, i meme. Ma sono per lo più americani, per loro già il nome Massimo è una roba esotica...

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, TILTaccitua dice:

Ti racconto una storiella, prendila come meglio credi, intorno all'anno 2250 il germe dell'attuale transumanesimo sarà sfociato in qualcosa di planetario, una sorta di follia planetaria dove le persone avranno affidato tutta la propria vita alle macchine ed alla tecnologia, eliminando dal proprio quotidiano tutto quel che riguarda la conoscenza di sè, dei temi spirituali e tutto quel che riguarda la supremazia dell'essere umano, inteso alla Leonardo o alla Dante o alla Cartesio o alla Gesù o alla Buddha o animista o alla Goethe. Tale follia planetaria proseguirà per quasi un millennio fino a che si avranno tre tipi di umani. Gli umani come li intendiamo oggi, gli umani diventati totalmente bionici ed i parzialmente bionici. Ciascuno con le proprie tesi e ciascuno con le proprie argomentazioni. Si potrebbe dire, ciascuno con le proprie ragioni. Ed intorno alla metà del quarto millennio, circa il 3500 dc secondo l'attuale calendario, il tutto sfocerà in una guerra inenarrabile, anche perchè i totalmente bionici sfrutteranno il fatto che se riuscissero ad ibernare il pianeta con temperature prossime allo zero assoluto sarebbero gli unici a sopravvivere. Guerra che comunque non causerà l'estinzione dei totalmente umani i quali grazie anche a questa catastrofe planetaria riusciranno a sviluppare facoltà particolari, oggi nemmeno immaginabili. E poi.....

TI sei dimenticato una classe di umani, quelli che hanno trasferito la loro mente in una rete di computer e vivono in un metaverso totalmente virtuale, anche se possono interagire con "l'esterno" tramite macchine che controllano. Sono virtualmente immortali perché fanno continui backup della loro coscienza, inviandone anche su altri pianeti del sistema solare per evitare le catastrofi esistenziali. Se muoiono, quando si fanno un giro in un corpo sintetico, ripartono semplicemente dall'ultimo backup, ovviamente senza ricordare come sono morti se il backup non è di un istante prima. Possono anche fare duplicati della loro coscienza, in modo da inviarle a fare esperienze diverse, per poi riunirsi in un singolo individuo con i ricordi di entrambi. La loro principale attività è la ricerca scientifica e filosofica, amano molto la matematica e possono dedicare secoli alla soluzione di un teorema. Il tempo è estremamente soggettivo, ognuno ha il suo, perché possono rallentarsi fino a fermarsi (quindi il tempo scorre più veloce, possono osservare l'erosione di una montagna) o accelerarsi (così da osservare fenomeni molto rapidi come fossero al rallentatore). Un viaggio di 1000 anni può durare un singolo istante, perché la loro coscienza è sospesa nel frattempo, vivono solo la parte interessante del tempo.

Sono i libri di Greg Egan, se vuoi te ne consiglio qualcuno, io li ho letti tutti.

Una cosa che adoro di Egan è che non ha bisogno di essere distopico per scrivere storie affascinanti, la maggioranza degli autori di fantascienza usano il solito cliché in cui tutto va in merda, ci sono guerre, carestie, distruzioni, ecc... che non hanno senso in un futuro dove puoi avere ciò che vuoi e non c'è nulla da rubare agli altri. Nei mondi di Egan nessuno fa la guerra a nessuno, i problemi da risolvere sono altri e in genere riguardano la conoscenza.

14 ore fa, TILTaccitua dice:

Se mi chiedi il link per questa storiellina non ce l'ho

No, quello che ti chiedo è: se (per te) è una storia vera, da dove l'hai ricavata?

Quello che ho scritto sopra è una storia di fantasia e ti ho detto che l'ho letta nei romanzi  di un particolare autore. So perfettamente che non è reale.

Tu invece?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sì. Cominciamo dal fatto che io ti giro col contagocce i link che supportano le mie apparentemente assurde argomentazioni... c'è un motivo molto profondo.

Il motivo sta nel fatto che è cosa buona stimolare l'interesse, visto che poi è esattamente l'interesse che fa intraprendere una strada di acquisizione di consapevolezza e, per lo stesso motivo, è assolutamente cosa giusta non dare tutte le informazioni ma fare come pollicino che lascia semi qui e lì. Ciò nonostante le prove a supporto delle mie affermazioni, apparentemente fantasiose, esistono tutte quante e, come hai potuto vedere, le ho tirate fuori visto che tu sei stato tre giorni a starnazzare come una gallina. Pertanto se la conversazione, molto piacevole per quel che mi riguarda, va nella direzione dello scontro è perchè tu hai qualche problema con la parte femminile di te, quella "intelligente" chiamiamola così. Anche su questo aspetto dovresti lavorarci su e, come ti dimostra la tua vita stessa, così facendo riusciresti a fare pace col mondo che ti circonda; tanto più che tu conduci una vita in totale solitudine rinchiuso in una casa di campagna lontano da persone, cose e animali. Negare la parte femminile di sè, come fai tu, non ha nulla a che edere con la sessualità ma unicamente con la consapevolezza dell'esistenza intesa nella sua generalità.

 

Tu dici:" TILT non dici nulla di nuovo e quel che vai dicendo è un qualcosa di trito e ritrito che i vari più o meno pazzi hanno sempre ripetuto da millenni".

Confermo al 100%.Iio non dico nulla di nuovo rispetto a loro. Se proprio volessimo trovare una differenza è che io dico praticamente le stesse cose ma rimanendo nei binari del metodo galileiano al quale non derogo.

 

Ok, ne riparliamo dopo che ho delle cose da fare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

I libri di Greg Egan.

Non conoscevo, fino ad ora, i suoi scritti. Scritti, romanzi, che mi procurerò perchè anche io amo questo genere di letteratura. Ma entriamo un secondino nel merito di quel che hai detto di Mr. Egan. Tu affermi che la letteratura romanzesca fantascientifica, del futuro quindi, è piena di questi futuri distopici... io ti rispondo "e così non poteva non essere" anche se, in qualche modo, finisce comunque bene; ed io ti rispondo nuovamente "e così non poteva non essere". Però, affermi anche, che i romanzi di Mr. Egan non sono distopici e non vanno a finire "male". Semplicemente non vanno a finire male perchè lo spaccato di società preso in esame da quei romanzi è di un determinato periodo storico futuro e non va oltre temporalmente. La domanda da porsi, tuttavia, è: "ma come mai, romanzieri, filmografi, premi Nobel, scienziati vari, mistici e spiritualisti hanno tutti in comune di aver in qualche modo sognato le loro opere?". "Dove, costoro, sono andati a pescare tutto ciò?".

Questa è la vera domanda. E voler nascondersi questa realtà è davvero meschino.

La risposta che ora ti do va bene per tutti, è universalmente accettabile, e cioè hanno utilizzato il pensiero al quale hanno aggiunto forme. E per forme intendo colori, sensazioni, emozioni ecc ecc. Quindi le opere dell'ingegno sono tutte espressioni materiali di pensiero con l'aggiunta di qualcos'altro.

Pensiero, quindi.

Ma il pensiero, come anche il pensare, che comunque son due cose diverse, sono o non sono metamateriali?

Al momento mi fermo a questa domanda che, agli occhi di una persona non stupida, dovrebbe essere un vero e proprio macigno anche perchè è indiscutibile che un pensiero è composto allo zero percento di materialità.  

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ed, in ultimo, mi domandi "e tu da dove peschi quel che dici?".

Ti rispondo. Se ben ricordi, tempo fa, dissi qui su Isle che uno dei più grandi problemi dell'uomo, così come uno dei miei più grandi problemi, non è quello di avere le risposte, visto che le risposte si trovano tutte, ciascuna per il proprio livello di consapevolezza, ma il più grande problema è porsi le domande. In mancanza della domanda non esiste, ma proprio non esiste, la risposta. Faccio un esempio. Io, tu, chicchessia si è mai domandato cosa è "irrotozionale" ? Ed ora si corre su wikipedia, non si scappa. Ma prima che ciascuno si domandasse cosa sia "irrotozionale" se ne aveva consapevolezza della sua esistenza? Oviamente no. Eppure il campo irrotozionale esisteva a prescindere dalla nostra domanda, Esiste a prescindere dal fatto che possa esistere o meno agli occhi di chi lo vorrebbe, o di chi non lo vorrebbe, osservare.

 

Quindi la questione non è tanto da dove eventualmente io prenda determinate risposte ma la vera questione è "tale domanda esiste realmente in me?". Eh già, perchè se io dessi per scontato che il campo irrotozionale non esiste a prescindere dalla dimostrazione di esistenza c'è ben poco da fare.

 

Se per me il pensiero non è soggiacente nel sistema metamateriale, ostinandomi a voler credere che il pensiero soggiaccia alla materia ed allo spazio-tempo..... amen. Non c'è nulla da fare. Nonostante sia evidente che il pensiero non soggiaccia nè alla materia nè allo spazio-tempo visto che il pensiero ha, per definizione, la capacità di espandersi a cose immateriali ed a cose al di fuori dello spazio-tempo. E questo è fuor di ogni discussione. 

 

Per il momento mi fermo qui.

E se tu ora continui a domandarti "TILT, da dove peschi quel che dici?". Vuol dire che non hai capito una sega di quel che ho detto.  :E 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, TILTaccitua dice:

Non conoscevo, fino ad ora, i suoi scritti. Scritti, romanzi, che mi procurerò perchè anche io amo questo genere di letteratura.

Leggi Permutation City, Diaspora e La scala di Schild

sono quelli dove questo tema è più centrale, e sono 3 capolavori secondo me (Egan è considerato il più grande scrittore Hard Sci-fi vivente... nessuno lo ha mai visto in faccia, che sia uno dei tuoi alieni? :folle: )

12 minuti fa, TILTaccitua dice:

perchè lo spaccato di società preso in esame da quei romanzi è di un determinato periodo storico futuro e non va oltre temporalmente

in realtà no, in Diaspora parte da un futuro lontano, ma concepibile, tipo 1000 anni da oggi, fino ad una sorta di fine dei tempi filosofica, miliardi di anni avanti

Per l'umanità immagina un futuro piuttosto roseo, in linea con la storia dell'umanità che ha visto un miglioramento progressivo delle condizioni di vita e un diminuire della violenza. Quella ufficiale almeno, non la tua con la razza scomparsa che viveva 30.000 anni, e in 30.000 anni non ha lasciato tracce, mentre le nostre dureranno molto di più (composti chimici, rifiuti tossici, materiali radioattivi, ma pure una statua di marmo seppellita nel fango secondo me dura milioni di anni, è un sasso )

Naturalmente anche se esclude i conflitti, non esclude le catastrofi esistenziali, quelle ci sono.

23 minuti fa, TILTaccitua dice:

Dove, costoro, sono andati a pescare tutto ciò?

Hai presente una cosa che si chiama fantasia? Ce l'abbiamo tutti, chi più chi meno, non è che Tolkien ha scritto Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli perché la Terra di Mezzo con gli Elfi e gli Orchi esistono da qualche parte. Il nostro cervello immagina situazioni ipotetiche per prendere decisioni atte alla sopravvivenza, e può usare questa capacità anche per ipotizzare situazioni interessanti, divertenti, emozionanti, ecc... Niente di metafisico, il pensiero è il modello che il nostro cervello costruisce sulla realtà partendo dai sensi.

Se poi tu hai un'idea diversa, magari esplicitala, come faccio io, sembra sempre che ti vergogni. Un po' ti capisco, ma su, coraggio... :-D

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, TILTaccitua dice:

Se per me il pensiero non è soggiacente nel sistema metamateriale, ostinandomi a voler credere che il pensiero soggiaccia alla materia ed allo spazio-tempo..... amen. Non c'è nulla da fare. Nonostante sia evidente che il pensiero non soggiaccia nè alla materia nè allo spazio-tempo visto che il pensiero ha, per definizione, la capacità di espandersi a cose immateriali ed a cose al di fuori dello spazio-tempo. E questo è fuor di ogni discussione. 

Questo però ci porta ad un problema: 8 miliardi di persone, tu sei solo una. Se ciò che pensiamo è reale, qualsiasi cazzata è reale?

Cioè è vero tutto, ma anche il suo contrario. Che è come dire che non è vero niente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti anticipo almeno ti risparmio una ennesima figuraccia.

Tu: "il pensiero esiste perchè esiste un pensante dotato di cervello e quindi è il cervello, materiale, che produce il pensiero".

Io: "la pianta se ne frega di quel che dici e senza un cervello nascosto da qualche parte ha la volontà, figlia del pensiero, di crescere, moltiplicarsi, accoppiarsi, muoversi, reagire agli stimoli senza la traccia di una sorgente pensante la quale, quindi, non è materiale".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 31 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×