Mnmric 0 Report post Posted June 2, 2006 Per la serie "se vi piacciono i gialli vecchio stile" vi segnalo i 3 film a mio parere più belli della premiata ditta "scrittrice/detective di fantasia" Christie Poirot. Assassinio sul Nilo Assassinio sul'Orient Express e L'assassinio di Roger Akroyd, solo quest'ultimo ho letto il libro prima di vedere il film e come spesso succede la carta stampata batte la pellicola 10-0 Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 vi piacciono i film grotteschi ???? :mitico: Share this post Link to post Share on other sites
Lullaby71 1 Report post Posted June 2, 2006 mika qulcuno di voi l'avra visto al cinema... Io l'ho visto quasi vent'anni fa a scuola dai preti... :biggrin2: bellissimo, comunque. Share this post Link to post Share on other sites
AkiFZero 0 Report post Posted June 2, 2006 (edited) mika qulcuno di voi l'avra visto al cinema... Io l'ho visto quasi vent'anni fa a scuola dai preti... :biggrin2: bellissimo, comunque. ecco lo sapevo :mitico: vecIO! io me lo ricordo di pomeriggio domenicale su italia1 alla fine 80 inizio 90... poi l'ho rivisto di recente con la mia ragazza che nn l'ha mai visto intero...grandioso... Edited June 2, 2006 by AkiFZero Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 ma di cosa state parlando ??? :mitico: Share this post Link to post Share on other sites
AkiFZero 0 Report post Posted June 2, 2006 ma di cosa state parlando ??? :mitico: di questo Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 aki di quale film ..so che argomento si tratta quaggiu' .... Share this post Link to post Share on other sites
Lullaby71 1 Report post Posted June 2, 2006 mika qulcuno di voi l'avra visto al cinema... Io l'ho visto quasi vent'anni fa a scuola dai preti... :biggrin2: bellissimo, comunque. ecco lo sapevo ;) vecIO! io me lo ricordo di pomeriggio domenicale su italia1 alla fine 80 inizio 90... poi l'ho rivisto di recente con la mia ragazza che nn l'ha mai visto intero...grandioso... M'hai fatto venire voglia di rivederlo.... spetta che lo dico al :lol: :P Share this post Link to post Share on other sites
AkiFZero 0 Report post Posted June 2, 2006 aki di quale film ..so che argomento si tratta quaggiu' .... :lol: clikka su quel link tri rimanda direttamente al messaggio relativo al film di cui parliamo Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 parli di questo ??? Piano 17 dei manetti Bros Share this post Link to post Share on other sites
LeLe 0 Report post Posted June 2, 2006 parli di questo ???Piano 17 dei manetti Bros No, parla di questo solo che prima ha sbagliato il link, io ci sono arrivato cliccando sulla freccetta del quote... :lol: Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 senza farmi diventare scemo ... ditemi il titolo del fims Share this post Link to post Share on other sites
LeLe 0 Report post Posted June 2, 2006 senza farmi diventare scemo ... ditemi il titolo del fims ma te l'ho linkato sopra... "The breakfast blabla" Share this post Link to post Share on other sites
AkiFZero 0 Report post Posted June 2, 2006 The Breakfast Club Cast: Emilio Estevez, Anthony Michael Hall, Paul Gleason, Judd Nelson, Molly Ringwald, Ally Sheedy, Mary Christian, Perry Crawford, Ron Dean, Tim Gable Regia Sceneggiatura John Hughes Data di uscita1984 Genere Commedia Un Sabto di Marzo del 1984 Sherman Hillinois 5 ragazzi, Un Cervello Una Principessa Un Atleta Una Ritardata ed Un Criminale, si rececano nella biblioteca della loro scuola per scontare una punizione. Non si conoscono e forse no nsi picciono, ma quel pomeriggio passato nella scuola si rivelarà per loro un momento fondamentale. Il film è uno spaccato sugli stereotipi giovanili degli anni 80, ed anche una sensibile occhiata a quei sentimenti che al di la dei tempi pervadono sempre le anime degli adolescenti. La meraviglia di Hughes è il realismo disilluso con cui unisce e contemporaneamente separa i giovani del "Club", consapevoli di essere diventati amici perchè sono andati al di la delle rispettive fame ma anche consapevoli che finito quel sabato torneranno ad essere condizionati da quegli sterotipi che li imprigionano. Chi piu chi meno un po tutti abbiamo visto questo film anche inconsapevolemente perchè a piu riprese e volte è stato riproposto in alcuni famose serie televisive una su tutte Dawson Creek per questo una sensazione di dejavue e comune durante l'ora e mezza di durata. Il film è considerato un MANIFESTO ed è forse il più completo di Hgues, di cui non si possono domenticare gli altri film con i suoi attori feticcio Molly Ringwald(" Un Compleanno da Ricordare" "Bella In Rosa") e Antony Michael Hall ("Un Compelanno da Ricordare" "La donna Esplosiva"), per la sensibilità ma anche per quella gia citata occhiata all'impossibilità di liberarsi dei propi stereotipi. mika qulcuno di voi l'avra visto al cinema... senza farmi diventare scemo ... ditemi il titolo del fims :D quato doc Share this post Link to post Share on other sites
docantonio 0 Report post Posted June 2, 2006 grazie hai fatto di me un uomo un po' meno scemo Share this post Link to post Share on other sites