Jump to content
mmorselli

Un giro in Mongolfiera !

Recommended Posts

umm, come avrai forse capito sto cercando una alternativa al plasticotto... :folle: Qualche consiglio? Il Canon costa troppo, volevo stare sulle 300 euro.

 

Il 17-85 IS lo trovi nuovo sui 400 euro e usato sui 300 ... si è svalutato moltissimo perchè è andato giù di moda, ma secondo me fa ancora un gran lavoro... Sotto quelle cifre è difficile prendere qualcosa, al limite c'è il Sigma 17-70 2,8-4,5 , ma con la differenza di prezzo col Canon che si è fatta più sottile secondo me non conviene più. Poi i grandangoli Sigma soffrono di un problema cronico: sono tutti diversi, se sei fortunato prendi un esemplare favoloso, se sei sfigato prendi un fondo di bottiglia...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Del 17-85 IS si sentono pareri molto contrastanti: chi dice che è ottimo, chi che è pessimo. Usato non saprei dove andarlo a cercare (da un privato non mi fido) e nuovo costa comunque troppo rispetto al Sigma.

 

Certo è stabilizzato, cosa sicuramente comoda ma è anche più buio del sigma. La qualità sarà migliore...ma quanto per giustificare la differenza di prezzo? (465.00 contro 280.00, nuovi su S. Marino foto)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Del 17-85 IS si sentono pareri molto contrastanti: chi dice che è ottimo, chi che è pessimo. Usato non saprei dove andarlo a cercare (da un privato non mi fido) e nuovo costa comunque troppo rispetto al Sigma.

 

Secondo me rimane una delle migliori lenti nella sua fascia di prezzo. Chi lo critica parla di distorsione e aberrazione cromatica come se fosse un fondo di bottiglia, mentre si tratta di difetti trascurabili e facilmente correggibili in fotoritocco (ma non ho quasi mai bisogno di farlo). Sono difetti comunque tutti presenti, in misura maggiore, nelle ottiche più economiche di quella, chi consiglia alternative di solito consiglia ottiche meno estese e più costose, e allora grazie, sono capace anche io :wallbash:

 

Certo è stabilizzato, cosa sicuramente comoda ma è anche più buio del sigma. La qualità sarà migliore...ma quanto per giustificare la differenza di prezzo? (465.00 contro 280.00, nuovi su S. Marino foto)

 

Il Sigma è un 2,8 solo a 17mm e diventa 4,5 a 70, più o meno come il Canon.

F2,8 a 17mm serve a molto poco, e sicuramente a quell'apertura un ottica con quel prezzo avrà distorsioni ai bordi esagerate. Un 17mm lo usi a F8 se vuoi una qualità di immagine decente.

Diverso sarebbe se F2,8 te lo desse sui 70mm, perchè ne farebbe un'ottima ottica da ritratti, grazie alla sfocatura dello sfondo che hai con il diaframma aperto, e se perde un po' di qualità ai bordi pazienza, tanto nei ritratti il soggetto è al centro.

 

Lo stabilizzatore su un 17-70 non serve a molto, male non fa, ma non è certo utile come su un 70-300

 

Essendo un'ottica "da strada" i 15mm in più del 17-85 sono molto comodi, la differenza si sente...

 

 

Su ebay il 17-85 si trova a 395 euro da un powerseller abbastanza famoso link

 

 

Comunque se non avessi già il 17-85 comprerei il Tokina 16-50 2,8 che costa circa 580 euro (quello che ho pagato il 17-85) ... primo perchè è una LAMA ! ha una qualità stratosferica, secondo perchè per il mio modo di fotografare partire da 16 è molto più importante che arrivare a 85 :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Concordo essenzialmente con mmors sulle lenti.

Io ti ho consigliato il sigma più per una questione di prezzo, che di qualità rispetto al 17-85, che non sapevo essere arrivato sotto ai 400€, tra l'altro, visto che non mi tengo informato sui prezzi degli obiettivi Canon.

Piuttosto risparmia un mese in più e prendi il 17-85, che buttarti al volo sul 17-70.

 

L'ideale su aps-c per sostituire il 18-55 sarebbe il 17-55 IS ƒ/2.8 USM ma vedi tu quanto costa... :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'ideale su aps-c per sostituire il 18-55 sarebbe il 17-55 IS ƒ/2.8 USM ma vedi tu quanto costa... :think:

 

Meglio il Tokina 16-50, costa meno e lo batte su tutto, nitidezza, distorsione, aberrazione cromatica... e costa 200 euro in meno. Poi è un 16, che su APS-C significa 25,6, quasi un "vero" grandangolo...

 

Il Tokina 16-50 è il nuovo oggetto del desiderio per le APS-C

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'ideale su aps-c per sostituire il 18-55 sarebbe il 17-55 IS ƒ/2.8 USM ma vedi tu quanto costa... :folle:

 

Meglio il Tokina 16-50, costa meno e lo batte su tutto, nitidezza, distorsione, aberrazione cromatica... e costa 200 euro in meno. Poi è un 16, che su APS-C significa 25,6, quasi un "vero" grandangolo...

 

Il Tokina 16-50 è il nuovo oggetto del desiderio per le APS-C

Boh... non l'ho ancora visto al lavoro. Del 17-55 si è sempre detto che è un "serieelle" in tutto e per tutto, tranne che per la righina rossa. Se il Tokina è ancora meglio vuol dire che è favoloso... e se avessi una Nikon invece di una Canon sarebbe anche un grandangolo vero a 24mm :think:

 

Ah... se non ho capito male leggendo in giro il Tokina è gemello del Pentax DA* 16-50mm F 2,8 ED... giusto?

Share this post


Link to post
Share on other sites

e se avessi una Nikon invece di una Canon sarebbe anche un grandangolo vero a 24mm :think:

 

Se avessi una Nikon punteresti al 14-24 F2,8 - Costa come lo stipendio di un impiegato che ha fatto qualche straordinario, ma è l'assoluto, è l'obbiettivo che tutti, Canonisti in primis, invidiano... A parte la qualità stratosferica, è una lente perfetta sia su APS-C che su full-frame. Rosicheremo fino al giorno in cui Canon non deciderà di farne uno almeno uguale...

 

Ah... se non ho capito male leggendo in giro il Tokina è gemello del Pentax DA* 16-50mm F 2,8 ED... giusto?

 

Si, stesso progetto. Come il mio Tokina 12-24 che in realtà è il Nikon 12-24 (ed è per questo che va così bene).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si, stesso progetto. Come il mio Tokina 12-24 che in realtà è il Nikon 12-24 (ed è per questo che va così bene).

tnx :think:

(se non ho letto male l'unica differenza è il coating SMC sul Pentax... e immagino che, essendo il gemello, il Tokina non abbia l'attacco Pentax)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Concordo essenzialmente con mmors sulle lenti.

Io ti ho consigliato il sigma più per una questione di prezzo, che di qualità rispetto al 17-85, che non sapevo essere arrivato sotto ai 400€, tra l'altro, visto che non mi tengo informato sui prezzi degli obiettivi Canon.

Piuttosto risparmia un mese in più e prendi il 17-85, che buttarti al volo sul 17-70.

 

L'ideale su aps-c per sostituire il 18-55 sarebbe il 17-55 IS ƒ/2.8 USM ma vedi tu quanto costa... :think:

 

Il fatto è che ancora non sono per nulla convinto della qualità del canon: anche photozone, che ha fatto il test sia del canon sia del sigma, elogia molto il secondo mentre attribuisce un sacco di difetti al canon.

 

Suppongo che non sia perchè il Sigma sia migliore ma perchè ha una migliore qualità prezzo. Spendere 280 euro per un'ottica che a 17 mi distorce un pò o non è nitidissima non mi disturba troppo. Spenderne 400 per gli stessi difetti invece mi infastidirebbe non poco. Un pò come per le macchina: un tergicristallo rumoroso su una panda ci può anche stare, su una mercedes no.

 

Del Sigma poi mi alletta la migliore luminosità, anche se solo alla minima focale. La maggior parte delle mie foto sono fatte in vacanza e sono o foto di strada o foto di mostre/musei: in interno avere una maggiore luminosità (anche ad una focale che distorce) è sicuramente comodo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alla fine ho preso il Sigma 17-70. Volevo risparmiare un pò e mi faceva troppo gola la luminosità. E' arrivato stamani ma non ho ancora avuto occasione di testarlo per bene (il tempo oggi fa schifo).

 

Preso su S. Marino foto, ordinato lunedì alle 18.00 arrivato stamattina alle 10.00. Velocissimi! Poi il pagamento posteriore alla consegna è davvero una bella garazia!

 

Adesso ho capito perchè chiamano l'ottica del kit "plasticotto": la differenza anche solo nel tenerlo in mano è abissale...

 

Devo ammettere che la spinta me l'ha data anche questo forum, dove mi sono letto 141 pagine in cui ne parlano piuttosto bene...

Share this post


Link to post
Share on other sites

queste foto sono tanto perfette da apparire "fredde"...

 

Per le prossime aggiungerò qualche macchia e qualche graffio in stile Tarantino e Rodriguez :blink:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 33 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×