Jump to content
belze

AllPlayer

Recommended Posts

buono in alternativa a vlc è kmplayer coi suoi preset di post processing per cpu poco potenti

 

poi vabbé non conta il player ma i filtri di ffdshow che utilizzi :asd:

 

Forse di direct-show ... ffdshow è già lui un filtro -_-

 

VLC e GOM Player comunque non li usano... hanno i loro filtri interni (il secondo può usare direct show come opzione)

 

 

Se usi un HTPC però conta anche l'interfaccia del player che usi, non solo il motore...

 

 

Ancora zoomplayer non si sostituisce... Da un po' sono anche negli "internal tester"

 

 

zoomplayer è un po' per i player video quello che foobar è per i player musicali... E' l'unico che ti permette di fare realmente tutto, anche se richiede conoscenze maggiori rispetto a player più tradizionali.

Share this post


Link to post
Share on other sites

mai usato zoomplayer in vita mia penso :superlol:

è freeware/shareware/sticazzware?

 

freeware una versione con funzionalità limitata e a pagamento la full. Se si ha un HTPC e si usa con il telecomando vale ogni centesimo che costa, altrimenti esistono alternative gratuite che alla fine portano allo stesso risultato senza tanti sbattimenti... E' un programma dalle millemila opzioni, tutte da studiare...

Share this post


Link to post
Share on other sites

mai usato zoomplayer in vita mia penso :asd:

è freeware/shareware/sticazzware?

 

freeware una versione con funzionalità limitata e a pagamento la full. Se si ha un HTPC e si usa con il telecomando vale ogni centesimo che costa, altrimenti esistono alternative gratuite che alla fine portano allo stesso risultato senza tanti sbattimenti... E' un programma dalle millemila opzioni, tutte da studiare...

 

 

Lo sto provando.Vediamo cosa riesco a capirci :( :P

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo sto provando.Vediamo cosa riesco a capirci :asd: :(

Io ho pasticciato un po' con la versione free (ah, e ce ne sono due a pagamento, ma non ho capito la differenza fra una e l'altra), e l'unica cosa molto comoda è l'"install center" incluso, che cerca ed aggiorna codec e paccottiglia varia; è veramente un macello comunque, Media Player Classic è così comodo... :P

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo sto provando.Vediamo cosa riesco a capirci :asd: :(

Io ho pasticciato un po' con la versione free (ah, e ce ne sono due a pagamento, ma non ho capito la differenza fra una e l'altra), e l'unica cosa molto comoda è l'"install center" incluso, che cerca ed aggiorna codec e paccottiglia varia; è veramente un macello comunque, Media Player Classic è così comodo... :P

 

Non cedere al lato oscuro del player video!

La via del piacere richiede sempre sacrifici!Pensa a cosa potrai farci una volta conquistata la conoscenza totale!

Poi però dimmelo,io non ne ho idea :D :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

La differenza tra le versioni è spiegata qui: http://www.inmatrix.com/zplayer/pro/versions_home.shtml

 

Ma esiste ancora la freeware ? Non l'ho vista... Io ho la licenza da tanti di quegli anni che ormai che non ho seguito l'evoluzione delle versioni. Zoomplayer era nato come freeware, e quando Blight decise di farne una versione a pagamento lo comprai il giorno stesso, perchè già allora era un prodotto grandioso e volevo incentivarne lo sviluppo. E' la stessa cosa che farei con foobar, se decidesse di farne una versione a pagamento la comprerei subito, anche perchè quando hai pagato puoi anche pretendere che ti ascoltino, quando suggerisci delle modifiche, ma quando è gratis... :asd:

 

In ogni caso, per come la vedo io, l'utilità di zoomplayer sta nel fatto che è l'unico programma esistente che pur dandoti la possiblità di gestire qualsiasi tipo di formato, anche il più esotico, ed esattamente con la catena di filtri che hai deciso (magari per avere il Dolby Digital 5.1 sull'uscita ottica da un formato strano), si fa controllare al 100% con il telecomando, dalla navigazione delle cartelle dell'HD alla scelta dell'aspect ratio, e non limitandosi a PLAY, STOP, PAUSE... come altri player.

 

Ci sono player che mangiano qualunque cosa, ci sono mediacenter che si gestiscono completamente con il telecomando, ma che fa entrambe le cose, e che le fa molto bene, c'è solo Zoomplayer.

 

Serve più che altro a risolvere problemi impossibili... Per esempio ad un cliente che ha una immobiliare l'ho installato perchè voleva un sistema con due monitor, uno verso il cliente che mostrava foto e video, l'altro verso il venditore con l'interfaccia per selezionare il materiale da mostrare... Con zoomplayer si fa senza problemi.

 

Io lo uso da letto, sotto il piumone, senza mai toccare la tastiera... cosa c'è di più brutto di un video difettoso che fa piantare il player obbligandoti a smanettare con tastiera e mouse per uccidere il processo piantato ? Con Zoomplayer, per esempio, puoi impostarlo per far si che si riavvii da solo dopo tot secondi se perde il controllo del video. E puoi riprendere i video dal punto esatto in cui ti sei fermato (questo anche quando non si pianta, ed è comodissimo)

 

Oppure ho impostato un sistema che con un solo tasto fa partire una playlist musicale e dopo 90 minuti spegne il computer, così posso addormentarmi con la musica...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 38 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×