Jump to content
Clodo

Best Thread Ever

Recommended Posts

Nemmeno so cosa sia Tik Tok. Lo sento nominare ma ignoro che tipo di social sia. 

Il format del social rispecchia, in qualche maniera, il suo utilizzatore. Rispecchia altresì le aspettative di ciascuno.

Per fare un esempio, cosa cerca il mmorselli? Lo sappiamo, ama farsi ammirare. Premesso che il mmorselli è dotato di eccellenti caratteristiche personali è altresì evidente che a lui serva un luogo dove poter "primeggiare". Un social massivo? Ma nemmeno per idea, lì nessuno se lo filerebbe più di 12 secondi e poi verrebbe scrollato. Io cosa cerco? L'animo delle persone. Pertanto è evidente che io possa interagire solamente con poche persone alla volta. Ora la domanda potrebbe diventare:-"perchè cerchi l'anima delle persone?". Per comprendere la mia, a specchio. La mia anima può riflettersi, a mo' di specchio, solamente con/contro altre anime. Tu, caro Maletta, casa cerchi in un social?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tiriamo un resoconto parziale.

Premesso che io qui su Isle sono uno degli ultimi arrivati, arrivai qui credo intorno al 2001 o 2002, 20 anni circa, quante persone c'erano allora? Qualche centinaio di utenti sporadici e qualche decina di utenti stabili. Ma credo che Isle abbia intorno ai 30 anni o forse più. Oggi? Tre o quattro persone che rispondono dopo qualche giorno. Ci siamo persi severn, sto cercando di capire cosa gli sia successo ma non ho cavato un ragno dal buco. Cosa è cambiato da allora ad oggi? E' cambiato che ora Isle ha una sua anima seppur senza persone. Ci sono vecchi utenti che fanno capolino dopo qualche anno per dire "Ehi, siete ancora vivi? C'è nessuno?". Ma cosa significa questo? Significa che una parte profonda dell'inconscio delle persone, per chissà quale motivo, si ricorda (dal latino res=cosa cor,cordis=cuore), quindi un moto del cuore e non della mente, di Isle. Ergo Isle ha una sua anima seppur abbia un paio di utenti.

E 20 anni fa? Molti utenti ma niente anima. 

Quanti social posseggono un'anima? Isle è più preziosa oggi o lo era molto di più una quindicina di anni fa? Per me, indubbiamente oggi, per altri... ciascuno si risponda da sè.

Negli anni Isle si è trasformata, da luogo generalista a luogo dove ognuno è stato in qualche maniera obbligato/violentato a tirar fuori le parti più profonde del sè. Lo sterminio era già scritto e preventivato anche perchè non esiste un altro social dove si viene spogliati del proprio ego e ci si presenta nudi e dotati del solo "io". Sì, un altro luogo esiste e si chiama "morte"...... tutti hanno paura della morte ed ecco perchè qui non c'è più nessuno. Com'è che diceva il palestinese? "lasciate che i morti seppelliscano i loro morti".

"Fra 50 anni sarete nell'oblio", dici. Nell'oblio ci stanno i morti ma chi ha anima, pochissimi, non avranno morte.

 

Edited by TILTaccitua

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, TILTaccitua dice:

Lo sappiamo, ama farsi ammirare

Ma chi se ne frega di farsi ammirare :folle:

Io non cerco social, partiamo da qui... Io sono asociale di natura, vivo isolato per non scaricare sugli altri la mia poca pazienza e la mia poca tolleranza nelle situazioni di vita in cui il tempo per riflettere è poco, due doti che invece online mi riescono meglio perché il tempo per riflettere e cercare una risposta utile, non offensiva, non arrogante, non maleducata, non insofferente, è praticamente illimitato. E io voglio essere quella roba lì, una brava persona, o fare del mio meglio almeno per non essere il contrario. Ci sono fondamentalmente tre ragioni che mi portano a scrivere su un social, di cui comunque faccio un uso veramente molto limitato: mi servono informazioni su un argomento che mi interessa, oppure penso di poter essere d'aiuto su un argomento che mi interessa, oppure manca uno spazio specifico per l'argomento che mi interessa, e in tal caso se riesco lo creo e lo gestisco, perché mica puoi sempre aspettare che le cose che vuoi le faccia qualcuno. Sono un tecnico, certe cose le so fare, quindi se è necessario le faccio. Se in una sala gremita di persone uno sviene e c'è un medico, quello di sente in dovere di intervenire. Nel mio caso è lo stesso. Le cose che uso di più sono Discord e Telegram, perché sono molto verticali, bolle isolate mono-argomento. Isle fa parte di quei forum che se qualcuno non mi avesse chiesto di dare una mano a gestirlo non avrei mai frequentato, infatti quando si chiamava semplicemente "Tortuga" ed era la costola legale del forum P2P BlackDragon / Italiazip non ci ho mai messo piede. Poi però nulla è scritto sulla pietra, per cui una volta che mi collegavo ogni giorno per gestire la parte tecnica  leggevo discussioni su argomenti generalisti a cui viene spontaneo partecipare, come quando sei in compagnia al bar e un amico si mette a parlare della qualunque, ma non ho mai più frequentato luoghi virtuali di questo tipo, non mi interessano molto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Interessante questa cosa del "vivo isolato per non scaricarmi sugli altri".

Interessante anche perchè al momento mi sfugge cosa vi sia dietro.

Mi prendo del tempo per rifletterci su..... poi ti dico cosa ne penso.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tanta di quella carne al fuoco, in un solo post, che credo che farò una decina di risposte.... tanto sono gratis.

Dici "io sono asociale di natura". Non lo so, non credo, o almeno non di natura; credo tu lo sia diventato negli anni. Prova a tornare a quando eri un bimbo delle elementari, troverai nella memoria situazioni in cui amavi, e non chiedevi di meglio, che socializzare con i tuoi amici. Poi, certo, c'erano anche i litigi, le incomprensioni ma cerca di focalizzarti solamente su quei momenti meravigliosi di quel periodo quando eri con gli amici.

Poi, perchè sei diventato asociale?

Mica solamente tu. Tutti siamo diventati molto più asociali negli anni. Cos'è che ci ha reso tali? Ed, una volta individuate le cause, perchè tali cause hanno prodotto proprio quegli effetti, su di noi, e non altri effetti?

Ho bisogno di altro tempo per riflettere perchè noi umani abbiamo questi comportamenti.

Ci risentiamo a breve.

Share this post


Link to post
Share on other sites

C'è un denominatore comune che unisce tutte le persone "gli altri mi stanno sui coglioni".

A soffrirne sono praticamente tutte le persone, ma per cause diverse.

 

Vediamo le motivazioni per cui la maggioranza ne soffre. Facebook ce lo mette proprio davanti gli occhi e cioè le persone postano, usando bellamente la propria faccia ed il proprio nome, cose per cui gli altri dovrebbero rosicare. No, non stanno ostentando alcunchè, postano le peggio cazzate della loro vita proprio perchè credono che gli altri, così facendo rosichino. Premesso che a rosicare sono proprio gli invidiosi, e già questo la dice lunga su molte persone, ma chi posta perchè vorrebbe far rosicare gli altri? Semplice risposta, perchè loro stessi, pur non avendone consapevolezza, sono dei rosiconi.... ergo, costoro, la maggioranza dell'umanità, stanno implicitamente affermando "tiè, merdaglia, rosica anche tu perchè a rosicare si sta meglio se in compagnia".

Amen, questi sono proprio persi.... e salutiamoli.

 

Poi ci sono altre persone, minoritarie, che sono asociali per altri motivi.

Comunque sia, caro mmors, il morbo dell'ostentazione lo hai un pochino pure tu. Ricordi le foto della tua ex?

 

Ci si riaggiorna.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oggi stavo riflettendo su questa cosa dello "scaricarmi sugli altri".

Mi sono domandato "ma io, così come fa il mmorselli, mi scarico sugli altri?".

La mia risposta è stato un velocissimo "no, praticamente mai, e nemmeno mi ricordo di averlo mai fatto in passato".

Però, grazie proprio alla tua riflessione, ho preso coscienza di un mio difetto che ho sempre operato, seppur poco consapevolmente, ovvero quello di riuscire a prendere i prodotti di scarico delle persone e farglieli rimangiare.... su questo sono "bravissimo", ed Isle, in effetti, ne è certa conferma di ciò.

E perchè faccio questo?

Boh, ci devo riflettere su.... è evidente che devo comprendere questa mia cosa.

Ci riaggiorniamo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 13/7/2023 at 07:49, TILTaccitua dice:

Interessante questa cosa del "vivo isolato per non scaricarmi sugli altri".

Scritta così suona male, ho detto che non voglio scaricare sugli altri la mia poca tolleranza. Non mi stanno sulle balle le persone, al contrario, mi piacciono, ma vorrei il pesce senza le lische, senza dover sopportare qualcosa che non mi piace in cambio di qualcosa che mi piace, e nelle situazioni di vita reale è molto difficile, ogni persona è unica e ha desideri ed esigenze che non possono coincidere sempre con le tue e prima o dopo ti ci dovrai scontrare. Siccome non è colpa delle persone essere come sono, non più di quanto non sia colpa mia esserlo nello stesso modo, e siccome sono negato nel fare buon viso a cattivo gioco, evito la compagnia a tutti i costi, frequento poche persone selezionate per cose specifiche dove le differenze di intenti e di aspettative sono minime. Sono fortunato che mi risulta molto facile, come le persone che riescono a mangiare solo un dolce dal vassoio non perché abbiano una volontà di ferro, ma perché per loro è più che sufficiente così. Il cervello decide i nostri bisogni.

Il 13/7/2023 at 08:06, TILTaccitua dice:

Prova a tornare a quando eri un bimbo delle elementari, troverai nella memoria situazioni in cui amavi, e non chiedevi di meglio, che socializzare con i tuoi amici

Ma pure quando avevo 20 anni, ma era solo necessità di identificarsi in un gruppo per poter ricavare dagli altri ciò che sei, ma a 50 anni suonati non mi serve più, so chi sono quanto basta da non dover cercare conferme da chiunque. Ho ancora necessità di conferme sociali ovviamente, ma non più da chiunque.

Il 14/7/2023 at 14:32, TILTaccitua dice:

Comunque sia, caro mmors, il morbo dell'ostentazione lo hai un pochino pure tu. Ricordi le foto della tua ex?

Una ne ho postata, e tu ci hai fatto un cinema :-D Era ostentazione? Può essere, ogni volta che ho postato una foto un po' lo era, credo sia normale, fai qualcosa e lo mostri per sondare il giudizio altrui, ma se lo fai parti almeno dalla convinzione che quello che stai postando sia buono. Mi riferisco più ad altre foto, quella non era un granché dal punto di vista artistico, sono più bravo a fotografare insetti che persone. Ma l'obbiettivo principale per me è sempre stato condividere, ostentare deve essere secondario, se lo è, nella mia testa devo pensare che non lo è, o mi disprezzo.

Il 15/7/2023 at 16:25, TILTaccitua dice:

La mia risposta è stato un velocissimo "no, praticamente mai, e nemmeno mi ricordo di averlo mai fatto in passato".

Magari lo fai e non te ne rendi conto, non ho idea di come sia la tua vita sociale, so che i romani sono spesso persone... espansive, molto espansive, in genere non vedono molto altro che loro stessi, ma l'attitudine media di un gruppo non ci dice nulla del singolo, magari tu nel privato sei la persona meno rompicoglioni, più tollerante e gentile del mondo, non posso saperlo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

La cosa che non riesco proprio a comprendere, o molto poco, è la lucida capacità nel giudicarmi; ma è universale come cosa.

Tendo, come tutti, a minimizzare i miei difetti e se proprio dovessi mai soffermaci sopra tendo a scaricare sugli altri le eventuali responsabilità.

Una vocina dentro mi dice che io e te, apparentemente distanti, anche perchè ci ho costruito sopra un teatro divertentissimo per anni, siamo sostanzialmente molto simili. A livello generale tu dovresti avere più controllo logico mentale mentre io dovrei essere un pelino più animico sensibile. Forse è proprio la similitudine che abbiamo che mi ha "guidato" nel prenderti di mira. Allora non lo avevo ben compreso ma le tue reazioni erano, sotto sotto, la base per comprendere meglio me stesso in situazioni, chiamiamole così, di stress.

Non ho amici, non li voglio; tuttavia se mi lego ad una amicizia la tratto alla pari di un fratello, anzi meglio. E sì, con questi fortunati, me ne è rimasto solamente uno di amico, sono ben più che espansivo, lo tratto come un re. Ancora, però, non riesco a comprendere da dove nasca questo tuo "isolamento". Credo che dovrò leggere meglio tra le righe. 

Anche perchè, se andiamo a vedere, io mi sono "isolato" molto più di te.... sono andato a vivere dall'altra parte del mondo.... e mi piacerebbe capire a fondo il perchè di ciò. E tu, viste le similitudini, potresti essermi incredibilmente utile nel capirmi meglio; ma prima dovrei capire meglio te, e poi, a specchio, potrei capirmi meglio io.

Ci riaggiorniamo.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Cita

come le persone che riescono a mangiare solo un dolce dal vassoio non perché abbiano una volontà di ferro, ma perché per loro è più che sufficiente così.

Sapevo che avrei dovuto leggere meglio tra le righe ed una cosa, credo molto importante per entrambi, è emersa.

Anche a me piacciono molto i dolci ed in passato, così come te, era difficilissimo staccarmi da essi. Il problema si risolse da solo e la cosa mi fece riflettere, mi chiesi "come mai ora riesco a fermarmi e non sono più compulsivo nell'alimentazione?". Per mia fortuna non tendo a mettere su chili ma con un'altra genetica ora sarei obeso. Compresi le cause e le cause risiedevano in una duplice privazione affettiva che a quei tempi sentivo nei confronti di mia figlia e di mia madre. Ci vollero anni per comprendere che il mio comportamento infantile di arrogarmi la pretenziosità delle loro capacità nel dare affetto era unicamente un mio problema, non il loro. Poi compresi che ciascuno può dare quel che può dare e non pretendere che altri diano tanto quanto quel che io riesco a dare. Se io sono in grado di dare 100 non posso mica pretendere che anche altri diano almeno 100. Di una banalità lapalissiana ma vallo a dire al bambino che era in me. Compreso ciò, fine delle abbuffate compulsive, senza che nessuno me lo avesse spiegato; c'ero arrivato da solo, anche se a posteriori.

Ho risolto questa cosa? Dal momento che riesco a vederla è evidente che l'ho compresa. Tutta compresa? Ecco, qui se ne potrebbe parlare perchè mica lo so se l'ho compresa del tutto.

Che forse anche tu stia ancora passando per questa fase? No, no, non mi devi mica rispondere; mica stiamo in uno studio di psicologia.... giusto una riflessione personale, tutto qui.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Cita

sono più bravo a fotografare insetti che persone

Qui mi sa che abbiamo toccato una cosa di fondamentale importanza, riguardo gli insetti e le mantidi nello specifico.

Anni fa non diedi peso a questa tua cosa ma i miei recenti studi mi hanno portato in quella direzione.

Se ti va, mi parli di questa tua passione delle mantidi? Dimmi anche, se puoi, delle sensazioni che provi nei confronti di questo insetto. Ma se me ne vuoi parlare, concedimi il piacere di approfondire la cosa con dovizia di particolari. Spiegami anche quando è nata questa passione, se hai anche mai sognato tali insetti, e cerca dentro di te le spiegazioni per questa tua passione. Anche se hai mai fatto pensieri non coerenti nei confronti di tale insetto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 18/7/2023 at 15:21, TILTaccitua dice:

Che forse anche tu stia ancora passando per questa fase? No, no, non mi devi mica rispondere; mica stiamo in uno studio di psicologia.... giusto una riflessione personale, tutto qui.

Il mio rapporto con il cibo è un po' diverso, non sono carenze affettive, è semplicemente troppo tempo libero legato al lavoro che faccio e al fatto che lo faccio a casa. Quando programmi devi risolvere problemi, grandi o piccoli, a volte stai mezz'ora su una cosa che non funziona e stai molto concentrato per risolverla, nel momento che la risolvi il cervello vuole subito due cose: un premio per essere stato bravo e gli zuccheri che ha bruciato nel farlo. Se avessi una torta da matrimonio a 3 piani di fianco me la mangerei intera, la soluzione sta nel non averla, non ho mai nulla di sfizioso in casa, quello che non posso avere non lo desidero nemmeno. Mi drogo di cappuccini e caffè lunghissimi dolcificati con la stevia.

Il 18/7/2023 at 15:32, TILTaccitua dice:

Se ti va, mi parli di questa tua passione delle mantidi? Dimmi anche, se puoi, delle sensazioni che provi nei confronti di questo insetto.

Mi piacciono gli insetti in generale, la mantide è decisamente un insetto affascinante per l'aspetto e per il modo in cui cattura le prede, allo stesso modo mi piacciono i ragni, perché sono così semplici eppure così sofisticati. Molte persone provano un naturale disgusto per gli insetti, io se non pungono o mordono li prendo in mano volentieri. Non avrei problemi nemmeno a mangiarli, anche se non ho mai avuto occasione di farlo. Però non ne sono ossessionato, non ho teche di insetti in casa né mi interesso di entomologia, non sogno mai insetti e i pensieri non coerenti non riesco neppure ad immaginare cosa potrebbero essere.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Avevo condotto personalmente esperimenti di telepatia con mosche e ragni e sono assolutamente responsivi. Delle capacità telepatiche delle mantidi lessi qualcosa in passato ma non avendole mai avute a disposizione non so dire molto. Qui in Thailandia sto conducendo esperimenti, con primi risultati a dir poco sconcertanti, con un geco autoctono. Le mosche sono responsive anche qui in Thailandia ma coi ragni non ho gli stessi risultati che avevo in Italia. A te è mai successo qualcosa che rientri in questa casistica con le mantidi e coi ragni?

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, TILTaccitua dice:

A te è mai successo qualcosa che rientri in questa casistica con le mantidi e coi ragni?

Ovviamente no, LOL :folle:

Sai benissimo come la penso, DIMOSTRA scientificamente che la telepatia funziona, anche con un insetto a piacere, e avrai premi e riconoscimenti in tutto il mondo, non solo da me. Senza inventare cazzate sul fatto che non ti interessano i riconoscimenti o che la scienza ufficiale non vale nulla, perché se vuoi che qualcuno creda alle tue cazzate quella è la strada da seguire, altrimenti tanto vale che le tieni per te nel mondo immaginario creato dalla tua mente per farti sentire migliore degli altri umani :biggrin:

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' già tutto dimostrato, io non servo, non aggiungerei nulla.

Il perfect timing delle migrazioni degli gnu, delle oche, le informazioni dell'alveare, la fioritura mondiale delle specie di bambù una volta ogni 70/90 anni.... la shenza ti dice non sappiamo, potrebbe essere, forse, lo sapremo ma non oggi. E che ci facciamo di questa shenza che non vuole toccare determinati argomenti e che nemmeno vuole vederli? E poi, perchè dovrei dimostrare qualcosa io? E a chi? E perchè poi? Le mie comunicazioni con determinati animali sono tra me e loro, se la shenza è davvero interessata, ma non lo è, venisse lei, la signora shenza, da me.

Nel tuo caso, l'unica cosa che saresti in grado di capire, ma non lo dico come insulto, è che tu metti in foto ed accudisci, i psicologi direbbero proietti nel mondo esterno, quelle mantidi perchè ti servono a comprendere meglio, viste che le hai poste all'esterno di te, delle problematiche che, invece, hai dentro. Più di questo non saresti in grado di comprendere al momento, e mi dispiace per te dato che sei un ragazzo intelligente e sveglio.

W la shenza!

Edited by TILTaccitua

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 38 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×