Jump to content
solidsnake

Massa, terrore nelle prove.

Recommended Posts

Il pilota Ferrari sta subendo un piccolo intervento per la riduzione della lesione ossea all'arcata sopracigliare dopo che nel finale del Q2 sulla pista di Budapest è stato colpito sul casco da una molla a 200 orari finendo dritto all'esterno di una curva. Poi resterà in osservazione in terapia intensiva. Domani corre solo Raikkonen

 

0KNCBYRA--300x145.jpg

HUNGARORING (Ungheria), 25 luglio 2009 - Paura per Felipe Massa sulla pista che ospita il GP di Ungheria: nel finale del Q2, il secondo settore delle qualifiche che decidono la pole, il pilota della Ferrari è finito dritto all'esterno di una curva. Le prove sono state immediatamente sospese e i soccorritori hanno estratto il brasiliano dall'abitacolo e portato con una ambulanza al centro medico del circuito e poi in ospedale a Budapest

 

 

il detrito — Dalle immagini al rallentatore si è visto come il brasiliano sia stato colpito all'altezza del casco da un detrito in rettilineo, prima che si verificasse l'incidente. A quanto pare la molla di un ammortizzatore, che forse potrebbe essersi staccata dalla Brawn di Rubens Barrichello, che avrebbe abortito il suo giro buono perché la vettura era diventata improvvisamente inguidabile. Tanto che un delegato della Federazione si è recato subito a controllare la monoposto di Rubens, chiedendo che le telecamere si allontanassero. La Ferrari ha detto che l'impatto contro il muro di gomme è avvenuto a una velocità attorno ai 190 chilometri orari. Il casco, colpito fortunatamente non in pieno ma parzialmente di striscio, è rimasto gravemente danneggiato. Poi la componente metallica è andata a sbattere contro una delle pance laterali, bucandola. A quanto si è appreso, Massa ha risposto alle domande lucidamente ma molto agitato. È stato quindi sedato, intubato e portato in uno degli ospedali di Budapest.

0KNCB1GA--300x145.jpg

 

lesione ossea — Un accurato esame dei medici dell'ospedale Aek ha evidenziato che Felipe ha subito un taglio sulla fronte, una lesione ossea sovraorbitale sinistra e una commozione cerebrale. Pertanto si è resa necessaria un'operazione per la riduzione della lesione ossea, "dopo la quale Felipe rimarrà sotto osservazione in terapia intensiva". Lo ha fatto sapere la Ferrari in un comunicato ufficiale. Massa era cosciente al suo arrivo in ospedale e le sue condizioni sono stabili. Ulteriori informazioni sono annunciate per la serata

0KNCC7UR--300x145.jpg

 

niente gp per felipe — Stefano Domenicali, responsabile della gestione sportiva della Ferrari, ha già chiarito che "domani Felipe Massa non correrà il Gran Premio d'Ungheria. E' stato intubato, ma è cosciente e la situazione è sotto controllo". Il regolamento prevede che un eventuale sostituto avrebbe dovuto fare almeno un test. Ciò non è avvenuto e quindi la Ferrari manderà in pista il solo Kimi Raikkonen.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Azz... pensavo che un casco proteggesse di più da simili evenienze. I loro poi, che sono superspaziali...

Share this post


Link to post
Share on other sites

HO visto solo le foto, ma una molla che arriva a quella velocità è come un proiettile, poi mi pare l'abbia preso sulla visiera, che è normalissima plastica antigraffio... poco piu in basso e ci rimetteva di certo l'occhio...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Azz... pensavo che un casco proteggesse di più da simili evenienze. I loro poi, che sono superspaziali...

 

Eh, ma 200 orari so' 200 orari eh... :folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma la molla non è entrata, ha strisciato sul casco e ha tirato dritto, per cui l'ematoma è dovuto all'impatto trasmesso dal casco stesso. Nella foto sopra si vede che è danneggiato sopra la visiera.

Share this post


Link to post
Share on other sites

minchia, prendere un pezzo di metallo lanciato a quella velocità ed essere ancora intero è già un bel colpo di culo..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma la molla non è entrata, ha strisciato sul casco e ha tirato dritto, per cui l'ematoma è dovuto all'impatto trasmesso dal casco stesso. Nella foto sopra si vede che è danneggiato sopra la visiera.

 

Ah ok, ho letto solo l'articolo e la dinamica precisa non l ho vista.Pensavo fosse entrato dalla visiera.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma la molla non è entrata, ha strisciato sul casco e ha tirato dritto, per cui l'ematoma è dovuto all'impatto trasmesso dal casco stesso. Nella foto sopra si vede che è danneggiato sopra la visiera.

 

sì, infatti non mi spiego il danno interno...

Share this post


Link to post
Share on other sites
II pilota Ferrari, operato alla testa, è ricoverato in coma farmacologico nel reparto di terapia intensiva. dell'ospedale di Budapest. Contrastanti le notizie sulle sue condizioni. In casa Ferrari c'è ottimismo, fonti ospedaliere parlano di frattura cranica con danno cerebrale da valutare. Durante le qualifiche Massa era stato colpito sul casco da una molla a 250 orari finendo dritto all'esterno di una curva. Si prospetta un periodo di inattività. Domani corre solo Raikkonen

 

 

:mazzodifiori: :closedeyes: :superlol: :folle::folle::folle::folle:

Share this post


Link to post
Share on other sites

sì, infatti non mi spiego il danno interno...

 

Probabilmente il casco si è sfondato, anche se parzialmente, e la parte che è rientrata lo ha fatto così violentemente da far male anche se imbottita... L'arco sopraciliare è pure piuttosto delicato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

sì, infatti non mi spiego il danno interno...

 

Probabilmente il casco si è sfondato, anche se parzialmente, e la parte che è rientrata lo ha fatto così violentemente da far male anche se imbottita... L'arco sopraciliare è pure piuttosto delicato.

 

e come ha fatto a lacerare il sopracciglio?

 

a regola doveva semplicemente rompergli il cranio con una forte compressione

Share this post


Link to post
Share on other sites

e come ha fatto a lacerare il sopracciglio?

 

Forse la fibra del casco, che è entrata e ha sfondato l'imbottitura.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Forse la fibra del casco, che è entrata e ha sfondato l'imbottitura.

 

Plausibile dato che hanno parlato di rimozione di alcune schegge.

Share this post


Link to post
Share on other sites

La visiera si è spaccata all'impatto, penso sia stata quella a provocargli i tagli.. La commozione secondo me l'ha presa con l'impatto con la molla (casco o non casco, sei a 200 all'ora), il taglio e le lesioni ossee secondo me sono dovute alla visiera...

 

Certo, se invece che mezzo sul casco e mezzo sulla visiera lo prendeva solo sulla visiera, ciao ciao Massa...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Certo, se invece che mezzo sul casco e mezzo sulla visiera lo prendeva solo sulla visiera, ciao ciao Massa...

 

Non credo che con le loro supertecnologie sia un problema fare una visiera infrangibile. Probabilmente non ci avevano ancora pensato.

 

I vetri antiproiettile non sono vetri più duri degli altri, hanno solo una resina che impedisce al vetro di rompersi...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 5 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×