Jump to content
solidsnake

Massa, terrore nelle prove.

Recommended Posts

Certo, se invece che mezzo sul casco e mezzo sulla visiera lo prendeva solo sulla visiera, ciao ciao Massa...

 

Non credo che con le loro supertecnologie sia un problema fare una visiera infrangibile. Probabilmente non ci avevano ancora pensato.

 

I vetri antiproiettile non sono vetri più duri degli altri, hanno solo una resina che impedisce al vetro di rompersi...

Ma infatti, adesso direi che è ora di pensarci..

Anche se, statisticamente, una cosa simile non succederà più per altri 10 anni..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non credo che con le loro supertecnologie sia un problema fare una visiera infrangibile. Probabilmente non ci avevano ancora pensato.

 

I vetri antiproiettile non sono vetri più duri degli altri, hanno solo una resina che impedisce al vetro di rompersi...

 

Se non erro le visiere dei piloti sono a strati in quanto soggette a sporcarsi di olio, grasso etc...farle di vetro è improponibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se non erro le visiere dei piloti sono a strati in quanto soggette a sporcarsi di olio, grasso etc...farle di vetro è improponibile.

 

Gli strati sono solo delle pellicole adesive che applicano prima di ogni gara, e che strappano via via che si sporcano. Però non avrebbe senso farle di vetro, ci sono composti trasparenti di resina e fibra di carbonio che sono molto meglio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche se, statisticamente, una cosa simile non succederà più per altri 10 anni..

 

 

Una simile è successa setimana scorsa in F2, solo che qui è andata peggio, il pilota è stato colpito da una gomma.

 

06dsOwfe7xo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pensavo che fosse diventata una norma legare le ruote alle vetture invece ho visto che in F2 questo ancora non avviene. Evidentemente hanno regolamentazioni diverse. :asd:

 

Quanto ai caschi ci sarebbe da dire che la velocità a cui massa ha centrato quella molla sicuramente non era di 200 KM/h ma sicuramente non si sono mai ipotizzati scenari come quello di ieri.

La nuova sfida dunque è quella di realizzare caschi in grado di resistere anche a circostanze del genere, in fin dei conti è anche per questo che esistono questo tipo di competizioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pensavo che fosse diventata una norma legare le ruote alle vetture invece ho visto che in F2 questo ancora non avviene. Evidentemente hanno regolamentazioni diverse. :folle:

 

Se pensi che in F1 si dimenticano di avvitarle... :asd:

 

0KNE57WP--300x145.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vabbè quando l'errore umano è di questo tipo ci si può solo ridere sopra.

Io ricordo di un mondiale perso da Irvine perchè gli uomini della rossa avevano scordato di preparare una gomma. :asd:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vabbè quando l'errore umano è di questo tipo ci si può solo ridere sopra.

Io ricordo di un mondiale perso da Irvine perchè gli uomini della rossa avevano scordato di preparare una gomma. :folle:

 

Si certo. Però la ruota è volata, cribbio :biggrin2:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vabbè quando l'errore umano è di questo tipo ci si può solo ridere sopra.

Io ricordo di un mondiale perso da Irvine perchè gli uomini della rossa avevano scordato di preparare una gomma. :folle:

 

Si certo. Però la ruota è volata, cribbio :biggrin2:

Ridiamoci su visto che per questa volta è andata bene. :crybaby:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gli strati sono solo delle pellicole adesive che applicano prima di ogni gara, e che strappano via via che si sporcano. Però non avrebbe senso farle di vetro, ci sono composti trasparenti di resina e fibra di carbonio che sono molto meglio.

E in quanto a trasparenza e resistenza? come mai non vengono adoperate dall'industria automobilistica per farne dei parabrezza se sono meglio del vetro, costi troppo elevati o cosa?

Share this post


Link to post
Share on other sites

E in quanto a trasparenza e resistenza? come mai non vengono adoperate dall'industria automobilistica per farne dei parabrezza se sono meglio del vetro, costi troppo elevati o cosa?

 

Il vetro costa sicuramente meno, e sulle auto di lusso montano già da tempo vetri antisfondamento in grado di resistere anche ai massi lanciati dai cavalcavia. Su un'auto però non hai problemi di dimensioni o peso.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 11 Guests (See full list)

    There are no registered users currently online

×